Lutto nel mondo del calcio: morto l’ex arbitro Stefano Farina

La notizia è arrivata come un fulmine a ciel sereno e ha scosso il mondo del calcio, sempre troppo impegnato a celebrare i giocatori ma un po’ assente nel riconoscere i meriti e il giusto riconoscimento agli altri operatori del settore. Stefano Farina, ex arbitro di origini liguri, è morto all’età di 54 anni per un male incurabile. La famiglia ha reso noto oggi che l’arbitro era malato da tempo ma aveva scelto di vivere la malattia nella riservatezza e non alla luce del sole.

Attualmente, Farina era designatore degli arbitri in Serie B e vista la sua carriera, faceva parte anche degli osservatori UEFA. Il suo volto era conosciuto all’interno del mondo del calcio e il suo modo di arbitrale, severo ma non troppo, lo aveva portato a dirigere due finali di Supercoppa Italiana e la finale di Supercoppa Europea del 2006.

Fonte immagine: Tuttosport.com

Ha arbitrato 236 volte in Serie A e 117 volte in Serie B ed è passato alla storia per un intervento televisivo in cui ha ammesso di aver preso un abbaglio. Era il 2008 e la partita era Catania-Inter: Farina aveva convalidato il 2-1 di Cambiasso in evidente fuorigioco e ai microfoni aveva ammesso in diretta televisiva che era stato un errore di cui si assumeva responsabilità Un uomo vero insomma, una persona perbene che ci lascia a soli 54 anni e che è giusto ricordare. Tutti ricordiamo allenatori e giocatori ma esistono anche gli arbitri. E soprattutto esistono gli arbitri come Farina che vivono di sport e che spesso passano in secondo piano. Buon viaggio Stefano, grazie di tutto.

Segui TechSporty su Telegram!

Non perderti le ultime news.

Gioca responsabilmente | Questo sito compara quote e/o offerte degli operatori autorizzati in Italia esclusivamente a scopo informativo e non pubblicitario.
+18 AMD AMD SSL