Primo grande appuntamento per il calcio francese, arriva infatti la grande sfida fra la vincitrice del campionato francese 2016-17, e quella della Coupe de France 2016-17. La partita sarà visibile in diretta tv su Premium Sport. E’ possibile vedere la partita Monaco – PSG Supercoppa Francese in diretta streaming live utilizzando i servizi Premium Play.
Dopo anni di monopolio parigino, il campionato francese è stato vinto dal Monaco, ma il PSG si gioca lo stesso la Supercoppa Francese, avendo vinto la Coppa di Francia. Le due grandi di Francia tornano ad affrontarsi dunque, dopo le sfide in campionato dell’anno scorso.
La gara comincerà alle 21,00, e verrà giocata allo Stade Ibn Batouta di Tangeri, in Marocco, quinta volta che il trofeo si aggiudica in Africa.
Prima uscita ufficiale per le due rivali, che finora hanno solo affrontato delle amichevoli estive, e sono qualificate già di diritto alla fase a gironi della prossima Champions League.
Come vedere Monaco – PSG Supercoppa Francese in Diretta TV e Streaming Live:
La partita Monaco – PSG Supercoppa Francese, sarà trasmessa in diretta tv su Premium Sport HD Canale 380 per gli abbonati al pacchetto “Calcio” di Premium.
Gli abbonati al pacchetto “Calcio” di Premium potranno usufruire anche del servizio Premium Play per guardare Monaco – PSG Supercoppa Francese in diretta streaming live.
Precedenti, statistiche e Pronostico di Monaco – PSG Supercoppa Francese
Sono ben 90 i precedenti fra Monaco e PSG in gare ufficiali, una vera e propria classica del calcio transalpino. Il bilancio è nettamente positivo per il Monaco, che ha vinto 42 volte, mentre 22 sono le affermazioni della squadra della capitale, e 26 i pareggi. Il PSG ha vinto le ultime 4 edizioni del Trophee des Champions, trofeo che il Monaco ha invece vinto 4 volte nella storia, l’ultima 17 anni fa. Le due squadre non si sono mai affrontate in una finale di Supercoppa francese.
L’ultimo confronto fra le due compagini transalpine è terminato con un perentorio 5 a 0 del PSG sul Monaco, nella semifinale di Coppa di Francia che fece molto discutere, per via dell’eccessivo turn-over operato da Jardim. Monaco che ha vinto l’ultima volta contro il PSG quasi un anno fa, il 26 agosto 2016, per 3-1. La vittoria più larga dei monegaschi contro i rivali rosso blu risale al 4 a 0 della stagione 1980/81.
https://youtu.be/olKWKB_khRM
È una gara d’estate, anche se vale molto, il primo trofeo stagionale, e sarà molto equilibrata. Il PSG ha cambiato meno rispetto al Monaco in fase di calciomercato, ma spulciando per bene le statistiche vediamo come il risultato esatto che più volte si è ripetuto nella storia è l’1-1 (8 volte), un parziale che porterebbe le due squadre ai supplementari e possibilmente ai rigori. Un risultato che stuzzica. Se volete, invece, puntare su qualcosa di più sicuro, andate sul Goal.
Probabili Formazioni Monaco – PSG Supercoppa Francese
Il Monaco è reduce da settimane ricche di cambiamenti. Il club del Principato ha ingaggiato Youri Tielemans, Terence Kongolo, Soualiho Meïté, Jordi Mboula e Diego Benaglio, ma si è privato di calciatori importanti come Benjamin Mendy, Bernardo Silva, Tiemoué Bakayoko, Valère Germain e Nabil Dirar. A breve, per altro, anche Kylian Mbappé potrebbe partire: secondo voci sempre più insistenti, il Real Madrid sarebbe pronto addirittura a sborsare 180 milioni di euro, pur di concludere questo importante acquisto. Almeno per il momento, però, l’attaccante francese rimane a disposizione di Leonardo Jardim, pronto a schierarlo al fianco di Radamel Falcao.
Il PSG ha confermato Unai Emery nel ruolo di allenatore, nonostante il deludente secondo posto ottenuto in Ligue 1 durante la scorsa stagione, caratterizzata anche dall’incredibile rimonta subita dalla squadra della capitale francese in Champions League per mano del Barcellona, battuto per 4-0 all’andata degli ottavi di finale e capace di imporsi per 6-1 nella sfida di ritorno. Dani Alves e Yuri Berchiche, due terzini di alto livello, sono stati recentemente inseriti in una rosa già collaudata: l’unico addio pesante è stato quello di Maxwell, ritiratosi dall’attività agonistica. Se Neymar arrivasse davvero, come molti ipotizzano da giorni, il potenziale offensivo diventerebbe ancor più straordinario. In attesa del brasiliano, comunque, la presenza di Edinson Cavani continua a rappresentare una sicurezza in termini realizzativi.
MONACO (4-3-3): Subasic, Sidibé, Glik, Jemerson, Kongolo, Lopes, Fabinho, Tielemans, Lemar, Falcao, Mbappé.
PSG (4-3-3) : Aréola, Dani Alves, Marquinhos, Thiago Silva, Kurzawa, Verratti, Thiago Motta, Matuidi, Lucas, Cavani, Pastore.
Segui TechSporty su Telegram!
Non perderti le ultime news.