
Il fenomeno del copiare durante gli esami ha sempre fatto parte della vita studentesca. Tuttavia, oggi l’arte del copiare si è evoluta, passando dall’ingegno e dalla creatività degli studenti alle sofisticate tecnologie e gadget disponibili sul mercato. In questa guida esploriamo i principali dispositivi e metodi utilizzati, ma con la premessa che copiare è sbagliato e va evitato. L’obiettivo è informare, non incoraggiare pratiche scorrette.
Gadget tecnologici per copiare
Le penne con foglietti nascosti
Queste penne nascondono un piccolo foglio retrattile che può essere riempito con formule, appunti o altre informazioni utili. Sono facili da usare e, una volta terminato, il foglietto si riavvolge all’interno del corpo della penna.
Esempi:
- Penne a sfera con note retrattili: perfette per scrivere formule e riutilizzarle più volte. Disponibili online a prezzi accessibili.
Penna scanner
La penna scanner è un dispositivo avanzato che consente di scansionare righe di testo e trasferirle direttamente su uno schermo, sia su desktop che su dispositivi mobili. Queste penne possono essere utilizzate anche per tradurre testi e leggere ad alta voce, ampliando le loro possibilità d’uso.
Esempi:
- Scanmarker Air: evidenziatore digitale e traduttore compatibile con Windows, Mac, iOS e Android.
- Worldpenscan Vai: penna scanner indipendente con schermo touchscreen LCD.
Nessun prodotto trovato.
Nessun prodotto trovato.
Nessun prodotto trovato.
Nessun prodotto trovato.
Nessun prodotto trovato.
Nessun prodotto trovato.
L’orologio con bigliettini
Un dispositivo apparentemente innocuo che nasconde bigliettini di testo leggibili sul display. Può contenere formule, note e persino file MP3. È dotato di tasti laterali per navigare tra i contenuti.
Metodi comuni per copiare
Penne con inchiostro “speciale”
Esistono penne con inchiostro invisibile visibile solo con una luce UV, oppure penne che scrivono testi visibili solo da determinate angolazioni. Questi strumenti richiedono creatività per l’utilizzo, ma possono passare inosservati agli occhi dei sorveglianti.
Scrittura su parti del corpo
Anche se meno tecnologico, questo metodo rimane uno dei più utilizzati. Scrivere formule su mani, braccia o persino sulle gambe è un sistema tradizionale che richiede precisione e attenzione per evitare di essere scoperti.
Bigliettini di carta
Un metodo classico ma sempre popolare. I bigliettini possono essere nascosti in penne, astucci o sotto i vestiti. Con un po’ di inventiva, possono contenere una grande quantità di informazioni.
Smartphone e smartwatch
Dispositivi come gli smartwatch consentono di visualizzare appunti in formato TXT o PDF, leggere messaggi o persino accedere a immagini scattate in precedenza. Grazie alla loro natura discreta, rappresentano uno dei metodi tecnologici più diffusi.
Anche se questi gadget e metodi sono interessanti da analizzare, è importante ricordare che copiare è una pratica scorretta. Non solo viola le regole scolastiche e universitarie, ma danneggia la propria formazione personale. Gli esami sono un’opportunità per dimostrare ciò che si è appreso e per mettersi alla prova.
Nessun prodotto trovato.
Segui TechSporty su Telegram!
Non perderti le ultime news.