Gli sportivi possono trarre benefici dagli integratori, specie se scelti in modo mirato. Scopriamo gli integratori di vitamine del gruppo B!

Le vitamine sono essenziali per mantenere l’equilibrio generale dell’organismo, tanto più se il corpo viene sottoposto a sforzi fisici notevoli e allenamenti estenuanti.
Tra le vitamine particolarmente utili per gli sportivi spiccano le vitamine del gruppo B in quanto capaci di riparare i tessuti muscolari e migliorare il recupero. E non solo.
Scoprire la funzione di queste vitamine all’interno dell’organismo può aiutare a capire perché e come assumere vitamine del gruppo B sotto forma di integratori.
Vitamine B: Benefici

Il complesso di vitamine del gruppo B non è altro che un insieme di vitamine idrosolubili in grado di partecipare a diverse funzioni dell’organismo.
Ogni vitamina B riesce a svolgere una funzione diversa e a influenzare l’organismo in modo differente, contribuendo allo stesso tempo al benessere generale.
- Tiamina o vitamina B1 – Questa vitamina sfrutta il glucosio per produrre energia, ripartisce la quota energetica tra gli organi e i tessuti e partecipa alla trasmissione dei segnali nervosi.
- Riboflavina o vitamina B2 – La vitamina interviene nella trasformazione di carboidrati, grassi e proteine in energia, ma anche alla formazione dei globuli rossi e alla difesa contro radicali liberi.
- Niacina o vitamina B3 – È conosciuta particolarmente per la sua capacità di convertire il cibo in energia, favorire l’attività del sistema nervoso e migliorare l’aspetto di pelle e annessi cutanei.
- Acido pantotenico o vitamina B5 – La vitamina collabora alla trasformazione di grassi, carboidrati e proteine in energia e alla sintesi dei lipidi.
- Pirossina o vitamina B6 – Questa vitamina risulta importante per la sintetizzazione di emoglobina, il metabolismo delle proteine e la produzione di molti neurotrasmettitori.
- Biotina o vitamina B8 – La vitamina contribuisce alla regolazione del metabolismo e alla formazione di glicogeno e si rivela un toccasana per pelle e annessi cutanei.
- Acido folico o vitamina B9 – Tra le proprietà di questa vitamina spiccano la sua capacità di intervenire nella sintesi di DNA e RNA e la regolazione dei globuli rossi e omocisteina.
- Cobalamina o vitamina B12 – Questa vitamina risulta importante per il metabolismo dell’omocisteina, la formazione dei globuli rossi e il funzionamento del sistema nervoso centrale.
Vitamine del gruppo B, integratori per lo sport

Gli integratori di vitamine del gruppo B riescono a sostenere le performance sportive (migliorandone anche il recupero) e a rafforzare le difese immunitarie.
Performance e recupero
Lo sportivo può sfruttare la capacità delle vitamine del gruppo B di intervenire sulla trasformazione di grassi, carboidrati e proteine in energia.
Gli integratori di vitamine B non forniscono energia in maniera diretta, ma lavorano affinché tutte le attività biologiche dell’organismo funzionino bene.
Secondo uno studio pubblicato dell’Arizona State University, infatti, una carenza di queste vitamine sarebbe negativa per le prestazioni sotto il punto di vista della resistenza muscolare e del recupero post-allenamento
Sistema immunitario
L’importanza del complesso vitaminico del gruppo B è evidente anche a livello del sistema immunitario, vale a dire la barriera del corpo contro malattie da raffreddamento e altre problematiche.
Lo sport e i workout possono stressare il corpo, abbassando le difese immunitarie e lasciando la porta aperta a problemi e malattie.
Il boost di vitamine del gruppo B tramite integratori alimentari, quindi, può essere utile per rinforzare il sistema immunitario in vista dell’allenamento (specie se all’aperto).
Perché scegliere un integratore di vitamine B?

Le vitamine del gruppo B sono presenti in alimenti di origine animale e vegetale, ma sapere in quali alimenti si trovano le vitamine del gruppo B potrebbe non bastare.
Tra gli alimenti ci sono carne, fegato, pesce, uova, lievito, latte e derivati, legumi, soia, cereali integrali, germe di grano, frutta secca e verdura.
Il problema è che non tutti gli alimenti con vitamine del gruppo B contengono lo stesso tipo di vitamina B e la stessa percentuale. Inoltre molti cibi di origine vegetale perdono il loro contenuto vitaminico dopo i vari processi di produzione.
Questo significa che i cibi ricchi di vitamine del gruppo B potrebbero non essere sufficienti a coprire il fabbisogno giornaliero di vitamina B (variabile in base all’età e alle condizioni di salute).
Gli integratori di vitamine B promettono di sostenere gli sportivi ed evitare l’insorgenza dei sintomi da mancanza di vitamine del gruppo B.
I sintomi da carenza di vitamine del gruppo B sono diversi in base al tipo di vitamina B che scarseggia nell’organismo.
Il corpo risente di stanchezza, debolezza o Beriberi in caso di carenza di vitamina B1; lesioni della pelle in mancanza di vitamina B2; pellagra, problemi alla pelle e disturbi digestivi in caso di mancanza di vitamina B3; disturbi neurologici, digestivi e cutanei in caso di carenza di vitamina B5.
E ancora neuropatia periferica , problemi della pelle, depressione e convulsioni in caso di mancanza di vitamina B6; infiammazione di lingua e labbra e problemi alla pelle in caso di mancanza di vitamina B8; inappetenza, stanchezza e irritabilità in caso di insufficienza di vitamina B9.
In ultimo potrebbero comparire debolezza, difficoltà a mantenere l’equilibrio e anemia megaloblastica in caso di deficit di vitamina B12.
Vitamine del gruppo B: Controindicazioni
L’integrazione di tutte le vitamine del gruppo B può portare raramente a un sovra dosaggio e quindi dare vita a effetti collaterali, specie considerando che l’organismo riesce a espellerle attraverso l’urina.
In linea di massima non rispettare le dosi di vitamina B e per quanto tempo assumerla, seppur raro, può portare a disturbi quali nervosismo, palpitazioni, manifestazioni allergiche.
Per evitare tutto questo è sufficiente consultare un medico e mantenere le dosi assunti entro i parametri previsti dai produttori di integratori.
Migliori integratori di vitamine del gruppo B

Qual è il miglior integratore di vitamine del gruppo B? Betotal vitamine del gruppo B, Equilibra magnesio più vitamine del gruppo B, integratori naturali di vitamine del gruppo B o altri?
Non è facile scegliere la formula da assumere e per questo abbiamo selezionato per voi soltanto i migliori integratori di vitamine del gruppo B su Amazon, quelli più apprezzati per caratteristiche, efficacia e prezzo.
Nessun prodotto trovato.
Nessun prodotto trovato.
Nessun prodotto trovato.
Nessun prodotto trovato.
Segui TechSporty su Telegram!
Non perderti le ultime news.