Alcuni disturbi finiscono per ostacolare l’allenamento, ma possono essere gestiti semplicemente assumendo l’integratore naturale giusto. Oggi conosciamo meglio la melissa. Quando assumere melissa?

Dalla cucina agli usi cosmetici, la melissa si è rivelata un valido aiuto naturale contro alcuni dei problemi più comuni (es. stress e regolarità intestinale).
Il mondo degli integratori ha deciso di sfruttare appieno le proprietà di questa pianta, trasformandola in integratori alimentari. Lo scopo è offrire soluzioni più efficaci e immediate.
Cos’è la melissa pianta?
Prima di scoprire quando e perché assumere i prodotti a base di questa pianta dalle proprietà eccezionaliè bene capirne la natura e le origini.
La Melissa officinalis o semplicemente melissa è una pianta spontanea che cresce senza particolari attenzioni anche quando viene messa a coltivazione.
Purtroppo, complice soprattutto l’aspetto, la pianta viene confusa spesso con l’ortica (benefica anch’essa ma urticante).
Ancora oggi vengono utilizzate le foglie fresche o essiccate per condire insalate, pesce e carne, per preparare decotti e infusi o per ricavare l’olio essenziale mentre i fiori vengono usati per preparare distillati, creme corpo e profumi.
Melissa: Proprietà e benefici

Le proprietà della melissa sono legate alle sostanze e ai principi attivi contenuti nelle foglie e nei fiori: olio essenziale, acido rosmarinico, flavonoidi e così via. Per cosa fa bene la melissa?
- Sistema nervoso – Il kaempferolo sviluppa un’azione ansiolitica che allenta la tensione e l’ansia e rilassa, conciliando anche il sonno.
- Problemi gastrointestinali – L’apigenina e altri componenti fitochimici ostacolano la contrazione della muscolatura intestinale e quindi impediscono quella secrezione acida alla base di coliche, spasmi e diarrea.
- Dolori mestruali – Il potere antispasmodico della pianta si rivela utile anche per lenire i dolori mestruali dovuti alla contrattura dell’utero.
- Mal di testa – L’azione combinata di citrale e apigenine ostacola la produzione dei mediatori infiammatori, calmando l’infiammazione alla base del mal di testa.
- Ipertiroidismo – I principi attivi della melissa sono toccasana per la tiroide perché influenzano la produzione di TSH, vale a dire quell’ormone in grado di stimolare l’attività tiroidea.
- Ritenzione – La Melissa officinalis non fa dimagrire in senso stretto, ma il suo potere diuretico aiuta a eliminare i liquidi in eccesso alla base di gonfiore e cellulite.
- Tosse – Da un lato l’attività antibatterica contrasta i batteri responsabili della bronchite mentre dall’altro lato l’azione lenitiva aiuta a ridurre i colpi di tosse.
- Pelle – I flavonoidi e gli altri composti antinfiammatori promettono di lenire le infiammazioni della pelle.
Melissa: integratori, infuso, tisana e olio essenziale

La pianta dalle proprietà eccezionali viene utilizzata in ambito fitoterapico, cosmetico e dal mondo degli integratori. Come sfruttarla al meglio?
- Infuso – È sufficiente versare qualche cucchiaio di foglie secche in acqua calda, lasciare in infusione per 10-15 minuti, filtrare e bere l’infuso di melissa per calmare i dolori all’addome.
- Tisana – La melissa per la tisana si trova sotto forma di preparato erboristico o bustine acquistabili anche al supermercato. Quando bere la tisana di melissa? Sarebbe meglio dopo i pasti.
- Tintura madre – La tintura madre va versata in acqua e bevuta subito per ottenere il meglio: distensione delle tensioni e rilassamento. Questa forma di melissa è ideale per dormire.
- Olio essenziale – L’olio essenziale va utilizzato per preparare impacchi per gestire il mal di testa o unguenti per calmare i colpi di tosse.
- Integratori – Gli integratori di melissa sotto forma di capsule o compresse sono predosate e facili da assumere.
Melissa: Controindicazioni ed effetti collaterali

L’uso di prodotti a base di melissa sono sicuri e privi di particolari controindicazioni, soprattutto se si rispettando dosaggi e modalità d’uso.
Quali sono gli effetti collaterali della melissa? Se assunta in eccesso può causare un effetto opposto a quello voluto, causando quindi agitazione e ansia.
In considerazione dei suoi effetti sarebbe meglio non assumerla in caso di ipotiroidismo, allergie, pressione oculare alta, gravidanza e allattamento.
Come scegliere i prodotti migliori

Non tutti i prodotti sono uguali (specie quando si parla di integratori) e la valutazione di alcuni aspetti è l’unico modo per trovare il prodotto migliore. Ecco da dove partire:
- Tipologia – Quando si parla di integratori si fa riferimento alla tintura madre e alle formule in capsule o compresse. Quale scegliere? Vale la pena valutare i pro e i contro: la tintura madre è semplice da assumere ma potrebbe essere complicata da dosare e prendere fuori casa mentre le capsule e le compresse sono predosate e facili da trasportare ma potrebbero essere difficili da deglutire per qualcuno e potrebbero contenere ingredienti no cruelty free.
- Composizione – Non solo integratori di sola melissa. In commercio si trovano anche integratori di melissa e altri ingredienti. (es. iperico e camomilla). La scelta va fatta in considerazione dell’obiettivo da raggiungere e da eventuali allergie.
- Allergeni – La produzione degli integratori all’interno di stabilimenti deputati alla produzione di altri prodotti potrebbe causare la “contaminazione” della formula. Occhio all’INCI per rintracciare eventuali allergeni.
- Cruelty free – I vegani che scelgono i prodotti in compresse e capsule dovrebbero fare attenzione alla composizione perché potrebbe contenere ingredienti o componenti di origine animale. Anche in questo caso occhio all’INCI.
- Prezzo – Il prezzo di un integratore dipende dalle caratteristiche e dalla marca, ma può essere “ammortizzato” scegliendo l’acquisto online.
Migliori integratori di melissa su Amazon

Qual è il miglior prodotto? La risposta dipende dalle esigenze personali, ma tenere a mente le suddette indicazioni può aiutare a trovare il prodotto giusto.
Per il resto è possibile acquistare un integratore in farmacia, in erboristeria oppure online presso e-commerce affidabili.
Amazon offre alcuni degli integratori migliori sul mercato e aiuta a trovare il prodotto giusto attraverso la valutazione di informazioni extra, le recensioni vere e offerte vantaggiose.
Per aiutarvi nella ricerca del miglior integratore di melissa su Amazon abbiamo selezionato alcune delle proposte più apprezzate dai consumatori.
Nessun prodotto trovato.
Nessun prodotto trovato.
Nessun prodotto trovato.
Nessun prodotto trovato.
Nessun prodotto trovato.
Nessun prodotto trovato.
Nessun prodotto trovato.
Nessun prodotto trovato.
Segui TechSporty su Telegram!
Non perderti le ultime news.