Un gol in mischia di Zaccagni basta e avanza al Verona per tornare in testa alla classifica, seppur momentaneamente e in coabitazione con Spal e Frosinone, con quest’ultimo, però, in campo domani.
Una partita non effervescente, con pochi spunti e tanta tensione, soprattutto per i padroni di casa e per il loro tecnico Brocchi, pesantemente contestato dai tifosi, ma appoggiato dalla società che ha risposto con un deciso comunicato ufficiale. Al di là di questo, comunque, la classifica adesso è pericolosa: i lombardi sono quartultimi, in piena zona retrocessione. Brocchi ora rischia per davvero.
Come detto, non è stato un bello spettacolo: pochissime occasioni degne di nota, a parte il gol del giovane centrocampista scaligero arrivata al 35° minuto del primo tempo. Da segnalare soltanto un’occasione per Bessa, il cui potente destro da dentro l’area è stato messo in corner da Minelli. Brescia poco insidioso, che mai ha dato l’impressione di voler vincere. Brocchi, o chi ne prenderà il posto, dovrà lavorare molto sulla testa dei suoi uomini.
Migliori in campo Minelli (7), che salva i suoi da un passivo peggiore, e Zaccagni (7.5), che fa un po’ di tutto, lo fa con ordine e segna anche il gol decisivo. La palma di peggiore in campo va, invece, a Sbrissa (5), che non si accende mai. Nessuna insufficienza tra i giocatori veronesi.
Video Gol e Highlights di Brescia Verona 0-1:
Tabellino di Brescia-Hellas Verona 0-1:
Brescia (4-3-3): Minelli; Untersee (75′ Torregrossa), Romagna, Blanchard, Prce; Dall’Oglio (66′ Pinzi), Martinelli, Sbrissa; Camara, Caracciolo, Mauri (55′ Bonazzoli). All. Brocchi.
Verona (4-3-3): Nicolas; Ferrari, Bianchetti, Caracciolo, Suprayen; B.Zuculini, Zaccagni (67′ Fossati), Romulo; Fares (63′ F. Zuculini), Pazzini (82′ Cappellutto), Bessa. All. Pecchia.
Arbitro: Aureliano di Bologna.
Marcatori: 35′ Zaccagni (V)
Ammoniti: 19′ Bianchetti (V), 38′ Zuculini (V), 77′ Bonazzoli (B), 94′ Cappellutto (V)
Segui TechSporty su Telegram!
Non perderti le ultime news.