Serie B, arbitri 22° giornata: Nasca a Cremona e Sacchi a Foggia

Sabato ricomincia il campionato cadetto ed è un reboot vero e proprio dato che si ricomincia dalla prima giornata di ritorno e con squadre più o meno rinnovate. Ben dieci partite su undici si terranno di sabato mentre una sarà disputata domenica pomeriggio. La prima gara in esame è Ascoli-Cittadella, una sfida tra una squadra abbastanza rinnovata in attacco come i padroni di casa ed una che, invece, non ha fatto grossi investimenti.

Altra sfida interessante ed importante è il testa coda Empoli-Ternana, due compagini che cercano punti per la promozione e per la salvezza, ma c’è in gioco anche la panchina di Pochesci. Anche il Frosinone affronterà un avversario a dir poco disperato, la Pro Vercelli, che ha cambiato volto ed ora non ha più calcoli da fare.

Dopo i fasti degli anni ’90 e il revival andato male del 2010, Zeman torna a Foggia con il suo Pescara a caccia di punti per i playoff. I rossoneri hanno cambiato molto nel mercato e devono iniziare ad ingranare anche in casa se vuole risalire. Interessanti, sempre in ottica playoff, anche Novara-Carpi e Salernitana-Venezia, mentre in zona playout c’è da registrare il nuovo esordio di mister Boscaglia sulla panchina del Brescia in una delicata sfida contro l’Avellino.

La capolista Palermo si recherà a La Spezia per mantenere la vetta, ma si ritroverà davanti quel Gilardino che due anni fa fu determinante per la salvezza e che, forse, sarebbe potuto rimanere. A parte questo, i liguri sono anche a caccia di punti utili per restare tra le prime otto. Due delle maggiori delusioni del girone d’andata, Perugia ed Entella, si sfideranno per ottenere quei tre punti necessari per fuggire dalla zona calda e a nessuna delle due gioverebbe un pareggio.

Un Bari rinnovato in difesa si recherà sul campo del Cesena per trovare vittoria e punti buoni per provare a salire ancora, ma i romagnoli necessitano di linfa per la corsa alla salvezza.

Il match di giornata, infine, è certamente Cremonese-Parma: gli emiliani si sono trasformati in una corazzata, specialmente in attacco, e con il mercato fatto fin qui hanno scoperto le loro carte candidandosi ad un posto in A nella prossima stagione. Nemmeno i lombardi fanno mistero delle loro ambizioni, ma preferiscono tenere un profilo basso limitandosi a vincere le loro partite. Si prospetta un match giocato a viso aperto.

In chiusura, ecco la lista delle partite con i relativi arbitri:

Ascoli-Cittadella: Aureliano

Cremonese-Parma: Nasca

Empoli-Ternana: Pillitteri

Foggia-Pescara: Sacchi

Frosinone-Pro Vercelli: Di Martino

Novara-Carpi: La Penna

Perugia-Entella: Illuzzi

Salernitana-Venezia: Baroni

Spezia-Palermo: Piccinini

Cesena-Bari: Marini

Brescia-Avellino: Balice

Segui TechSporty su Telegram!

Non perderti le ultime news.

Gioca responsabilmente | Questo sito compara quote e/o offerte degli operatori autorizzati in Italia esclusivamente a scopo informativo e non pubblicitario.
+18 AMD AMD SSL