Probabili formazioni Italia-Olanda: Mancini lancia Perin e Belotti, Kluivert o Van de Beek e Hateboer per Koeman

Spazio a Perin per Mancini, che dovrebbe lasciare in panchina Balotelli per affidarsi a Belotti in attacco e continuerà a provare difensori e centrocampisti per trovare l’undici titolare dal quale ripartire, con ballottaggi tra Rugani e Bonucci, tra Baselli e Jorginho e tra Chiesa e Verdi da sciogliere. Mentre Koeman deve sciogliere le riserve attorno al modulo, tra 3-5-2 e 3-4-3, nonché i ballottaggi tra Kluivert e Van de Beek, ma potrebbe lanciare Hateboer dal primo minuto 

Terzo ed ultimo impegno del nuovo ciclo targato Roberto Mancini, la nuova Italia sarà impegnata domani sera alle ore 20:45 all’Allianz Stadium di Torino, conosciuto anche come Juventus Stadium, contro l’Olanda nella sfida tra le due grandi escluse dai Mondiali 2018 in Russia

La nazionale italiana non ha affatto sfigurate nelle prime due uscite, battendo 2-1 l’Arabia Saudita all’Etihad Stadium di Manchester, in Inghilterra, ma perdendo all’Allianz Riviera di Nizza contro i padroni di casa della Francia per 3-1, nelle quali ha mostrato i primi passi di un cammino volto più ad esaltare la qualità che a puntare sulla tattica. 

La nazionale olandese ha disputato una sola partita in quest’ultima settimana, un pareggio per 1-1 contro la Slovacchia, invero abbastanza deludente, ma comunque sembra proseguire meglio il nuovo cammino del ct Ronald Koeman, che avrà davvero tanto da lavorare per riportare la squadra ai fasti di un tempo. 

Ultime sulle formazioni di Italia-Olanda: 

Continua il giro di turnover per Mancini, che è alla ricerca dell’undici tipo sul quale costruire il futuro dell’Italia. Come annunciato più volte in conferenza stampa, ci sarà spazio per Perin a porta, mentre in difesa dovrebbero tornare Zappacosta e Criscito dopo le brutte figure fatte da D’Ambrosio e De Sciglio, mentre al centro della difesa ci sarà Romagnoli e uno solo tra Rugani e Bonucci, con il primo favorito. A centrocampo dovrebbe esserci una chance per Cristante e Bonaventura titolari, mentre Baselli si gioca il posto con Jorginho come regista. In attacco solo panchina per Balotelli, che sarà sostituito da Belotti, ritorna Insigne e Chiesa si giocherà il posto con Verdi

Discorso diverso per Koeman, che vorrebbe continuare a lavorare sul suo camaleontico 3-4-1-2, che può diventare un 5-4-1 in fase difensiva, ma anche un 3-4-3 in fase offensiva. Tutto dipenderà dalla presenza o meno di Van de Beek, che si gioca il posto con Kluivert nel tridente d’attacco con Depay e Promes, in vantaggio su Babel, ma non è da escludere che possa esserci una chance per Berghuis o Weghorst come punta centrale. A porta ci sarà Cillessen, così come in difesa sono confermatissimi Van Dijk, De Vrij e Blind. Diversamente, sulle fasce dovrebbero agire Hateboer e Van Aanholt, ma attenzione all’inserimento di Jaanmat. Infine, in mediana si continuerà con la coppia formata da Propper e Strootman, con buona pace per Wijnaldum e De Roon

Probabili formazioni di Italia-Olanda: 

ITALIA (4-3-3): Perin; Zappacosta, Rugani, Romagnoli, Criscito; Cristante, Baselli, Bonaventura; Chiesa, Belotti, Insigne.

OLANDA (3-4-3): Cillessen; Van Dijk, De Vrij, Blind; Hateboer, Strootman, Propper, van Aanholt; Depay, Promes, Kluivert.

Segui TechSporty su Telegram!

Non perderti le ultime news.

Gioca responsabilmente | Questo sito compara quote e/o offerte degli operatori autorizzati in Italia esclusivamente a scopo informativo e non pubblicitario.
+18 AMD AMD SSL