La pole del 61.esimo Gran Premio di Francia, valevole per il Motomondiale, va all’idolo di casa Johann Zarco. Il francese del team Tech 3 manda in visibilio il pubblico di casa, ottenendo la 2° pole stagionale (4° in top class, 23° in carriera, primo francese dal 1988 (Christian Sarron al Paul Ricard) ad ottenere la pole nella gara di casa). Per Zarco anche il record della pista, in 1:31.185, battendo il solito Marc Marquez (+0.108) ed un ottimo Danilo Petrucci, su Ducati Pramac (+0.196). Seconda fila per la Suzuki di Andrea Iannone (+0.269), davanti alle Ducati ufficiali di Andrea Dovizioso (+0.368) e di Jorge Lorenzo (+0.405). In terza fila, insieme all’altra Ducati Pramac di Jack Miller (+0.498), troviamo le due Yamaha ufficiali di Maverick Vinales (+0.599) e di Valentino Rossi (+0.715).

Scorrendo la griglia di partenza, in quarta fila scatteranno la Honda di Dani Pedrosa (+0.839), la Ducati Avintia di Tito Rabat (+0.864) e l’Aprilia di Aleix Espargaro (+1.270). In quinta fila dovrebbe esserci Cal Crutchlow. Usiamo il condizionale, essendo stato l’inglese coinvolto un un pauroso high-side in Q1, lasciando il tracciato in barella, pur se rassicurando tutti a gesti. Con lui Hafizh Syahrin (Yamaha Tech 3) ed Alex Rins (Suzuki). Sesta fila con Franco Morbidelli (Honda Marc VDS) e le KTM di Bradley Smith e Pol Espargaro; settima con Takaaki Nakagami (LCR Honda Idemitsu), Alvaro Bautista (Ducati Angel Nieto) e Thomas Luthi (Honda Marc VDS). In ottava fila, infine, Scott Redding (Aprilia), Karel Abraham (Ducati Angel Nieto) e Xavier Simeon (Ducati Avintia).
MOTOGP 2018 GP FRANCIA: CRONACA Q1
Nomi eccellenti nella prima fase delle qualifiche transalpine, con i vari Danilo Petrucci, Dani Pedrosa, Cal Crutchlow ed Alex Rins ad animare la pista. Primo tentativo fatale ad Alvaro Bautista, che si stende, mentre il primo crono è di Syahrin, subito abbattuto da Petrux, in 1:31.967. Rins gli si porta a circa 4 decimi, ma è un ottimo Pedrosa ad infilarsi in 2° posizione, con appena 94 millesimi di ritardo. Dopo il primo time-attack, Crutchlow occupa la 4° posizione, davanti a Smith e Morbidelli.
Il secondo time-attack vede scendere in pista sia Petrucci che Pedrosa, oltre ovviamente a tutti gli altri. Frattanto cade anche l’altro pilota del team Angel Nieto, Karel Abraham, in curva 6. Crutchlow sale in 3° posizione, a +0.348 millesimi, ma nel giro successivo subisce un brutto high-side in curva 6. Petrucci nel frattempo migliora in 1:31.818, con una ulteriore caduta, stavolta per Pol Espargaro in curva 3. Insieme alla bandiera scacchi viene esposta la bandiera rossa per consentire soccorsi tranquilli a Crutchlow. Passa il taglio Pedrosa insieme a Petrucci; lo sfortunato Crutchlow è il primo degli eliminati, seguito da Syahrin, Rins e Morbidelli. Poi tutti gli altri.

MOTOGP 2018 GP FRANCIA: CRONACA Q2
Prendono parte alla Q2 le Yamaha di Maverick Vinales, Valentino Rossi e Johann Zarco, le Ducati di Andrea Dovizioso, Jorge Lorenzo, Tito Rabat, Jack Miller e Danilo Petrucci, le Honda di Marc Marquez e Dani Pedrosa, l’Aprilia di Aleix Espargaro e la Suzuki di Andrea Iannone. Il primo run vede come primo crono di riferimento quello di Pedrosa, in 1:33.158, ma in tanti stanno andando molto più forte. A partire da Zarco (1:32.082), con Lorenzo a soli 5 millesimi, mentre cade Aleix Espargaro in inserimento di curva 2.
Marquez passa sul traguardo in 1:31.893, con Rossi 4° a +0.267. I caschi rossi si sprecano in questo momento, con Petrucci e Zarco velocissimi. Petrux abbatte il crono del Campione in carica di oltre due decimi, ma viene subito battuto da Zarco, per soli 13 millesimi (1:32.645). Iannone sale in 3° posizione (+0.247) davanti a Marquez di un millesimo, mentre seguono Lorenzo, Dovizioso, Rabat, Rossi, Vinales, Miller, Pedrosa ed Espargaro.
Secondo e decisivo time-attack, per conquistare la pole a Le Mans. Mentre Aleix Espargaro torna in pista dopo la scivolata, migliora il tempo ma non la posizione, lasciano tutti gli altri i box. Caschi rossi spagnoli per Lorenzo, Marquez e Vinales, nessuno però confermato al T2. Arriva Lorenzo, in pole provvisoria, ma abbattuto da Marquez di 330 millesimi (1:31.315); grande Iannone, al momento 2°. Ma sta volando Zarco, che passa sul traguardo in 1:31.185, pole provvisioria. Petrucci sale in 3° posizione (+0.196), mentre Rossi è momentaneamente 8°. Marquez non prende la bandiera scacchi e può provarci, ma si ferma a +0.108. Dovizioso 5°. Pole position, quindi, per un grande Johann Zarco, davanti a Marquez, Petrucci, Iannone, Dovizioso, Lorenzo e Miller. Poi Vinales e Rossi, seguiti da Pedrosa, Rabat ed Aleix Espargaro.

Segui TechSporty su Telegram!
Non perderti le ultime news.