Milan e il rifinanziamento del debito Elliott: 100 milioni in più e scadenza nel 2023 con Highbridge

Highbridge è il nuovo potenziale creditore del Milan. Bgb Weston, infatti, sta mediando affinchè l’asset ed il club trovino un accordo. Si lavora ad un nuovo finanziamento di altri 100 milioni e con scadenza nel 2023. 

Il Milan è vicino al rifinanziamento del debito con Elliott, ricevendo un prestito di circa 400 milioni di euro da Highbridge, che saranno divisi approssimativamente in questo modo: 250 milioni per la Rossoneri Sport e 150 milioni per le casse del club rossonero. 

milan

Inoltre, qualora la società riuscisse a rispettare in toto il business plan, avrebbe la possibilità di ottenere ulteriori 100 milioni di euro. Questo piano prevede alcuni risultati sportivi più morbidi per così dire, considerando, ad esempio, che basterebbe qualificarsi all’Europa League, anzichè la Champions League, mentre sarebbe più esigente per quanto riguarda i proventi economici che dovrebbero derivare dalle operazioni commerciali in Cina

Il Milan, dunque, potrebbe essere accontentato da Bgb Weston ben prima delle 8 settimane in cui la società di consulenza ha l’esclusiva, con Highbridge che si è seriamente interessata al dossier riguardante la situazione del club rossonero e che potrebbe presto sancire l’accordo con la società di Yonghong Li, che si libererebbe così dalla spada di Damocle della scadenza fissata al 2018 da Elliott

Segui TechSporty su Telegram!

Non perderti le ultime news.

Gioca responsabilmente | Questo sito compara quote e/o offerte degli operatori autorizzati in Italia esclusivamente a scopo informativo e non pubblicitario.
+18 AMD AMD SSL