Gli ultimi anni non sono stati assolutamente facili per lo storico circuito del Nurburgring. Passata di mano varie volte, con gestori spesso sull’orlo del fallimento e salvati da interventi dell’ultimo minuto sia pubblici (Governo della Renania-Palatinato nel 2013) che privati (il miliardario russo Viktor Kharitonin l’anno dopo), il circuito dell’Eifel non ospita più la Formula 1 dal 2013.

Come già si verificava dal 2008, il Nurburgring era sede del Gran Premio di Germania in alternanza con Hockenheim. Il circuito del Baden-Wurttemberg negli anni pari, il Nurburgring in quelli dispari. Una situazione protrattasi, come detto, fino al 2013; in seguito, le difficoltà finanziarie del circuito (unite al rifiuto degli organizzatori di Hockenheim di prenderne il posto, sempre per gli stessi motivi praticamente) hanno fatto saltare per ben due volte il Gran Premio di Germania (2015, 2017), che tornerà in calendario quest’anno.
La situazione, adesso, pare alquanto migliorata, tanto che Mirco Markfort, amministratore delegato della società che gestisce il tracciato tedesco dal marzo 2016 (Capricorn Development, con sede a Düsseldorf), ha espresso la volontà di tornare ad ospitare il Circus a partire dalla stagione 2019. “Ci piacerebbe davvero riavere la Formula 1 al Nurburgring nel 2019” – ha sottolineato Markfort ad Autosport.com – “Se ci saranno delle condizioni economiche favorevoli, tutto ciò allora diventerà possibile. Posso confermare che ci sono state delle conversazioni con Liberty Media“.
L’incontro, infatti, c’è stato nel corso dell’ultimo appuntamento del 2017, ad Abu Dhabi, con il responsabile marketing di Liberty Media, Sean Bratches, il quale si sarebbe mostrato possibilista, data la volontà dei nuovi proprietari di riportare (o di mantenere) la Formula 1 nelle sue sedi storiche. Nella sua storia, il circuito tedesco per 40 volte ha ospitato il Circus.
Le prime 22 volte (dal 1951 al 1976 e sempre come Gran Premio di Germania) nella leggendaria versione della Nordschleife (l’Inferno Verde), di quasi 23 km. Nel 1984 (valevole come Gran Premio d’Europa), fa il suo debutto il GP-Strecke, nuovo circuito costruito nella zona del traguardo e della Sudschleife, estremamente più corta ma più sicura.
Dopo aver riospitato il Gran Premio di Germania nel 1985, il Nurburgring torna nel 1995 e per 13 anni fa presenza fissa in calendario, 11 volte come Gran Premio d’Europa e 2 volte (1996-97) come Gran Premio del Lussemburgo. Infine, arrivano le tre edizioni del Gran Premio di Germania, organizzate nel 2009, nel 2011 e nel 2013.
Segui TechSporty su Telegram!
Non perderti le ultime news.