F1 Bernie Ecclestone: “Il GP di Germania paga meno degli altri. Non è corretto”

Il futuro prossimo del Gran Premio di Germania è sempre appeso ad un filo. Tornato in calendario quest’anno, dopo la clamorosa assenza del 2015, l’evento teutonico attraversa una crisi economica che fa pensare, visto il momento attuale, con un Rosberg che può vincere il titolo con una scuderia tedesca, la Mercedes, e un Sebastian Vettel in Ferrari, nel tentativo di ripercorrere, anche solo in parte, le orme di Michael Schumacher.

Vista dall'alto del circuito di Hockenheim, che potrebbe ospitare il GP di Germania anche l'anno prossimo, al posto del Nurburgring (foto da: diablomotor.com)
Vista dall’alto del circuito di Hockenheim, che potrebbe ospitare il GP di Germania anche l’anno prossimo, al posto del Nurburgring (foto da: diablomotor.com)

 

Eppure, sia Hockenheim che, soprattutto, il Nurburgring, non se la passano affatto bene. Dopo che dal 1997 fino al 2006 la Germania aveva visto due gran premi disputarsi sul proprio territorio, con il tracciato dell’Eifel ad ospitare prima il GP del Lussemburgo e poi quello d’Europa, a partire dal 2008, per ovviare ai costi crescenti e sempre più difficilmente sostenibili per ospitare la Formula 1, venne decisa l’alternanza tra i due circuiti. 

Situazione che si è protratta fino al 2014, poiché un anno fa, a causa delle difficoltà finanziarie del Nurburgring, la gara venne cancellata. Come detto in apertura, in questo 2016 il Gran Premio di Germania è tornato in calendario, ma sull’edizione 2017 permane il punto interrogativo, poiché, ancora una volta, il Nurburgring pare in enorme difficoltà e, per avere ancora la gara ad Hockenheim, gli organizzatori hanno chiesto ad Ecclestone precise garanzie.

(foto da: heute.at)
(foto da: heute.at)

 

Una circostanza che non è andata giù al patron del Circus: “Non c’è ancora nulla di certo” – dice Bernie – “Stiamo cercando di farlo disputare (il GP di Germania 2017, ndr), ma il promoter sembra fatichi a renderlo finanziariamente sostenibile. Non riescono a pagare un canone che è già molto ridotto, apposta per loro“. 

Non è giusto che loro paghino una tariffa che è inferiore a quanto pagano le altre sedi europee” – tuona Ecclestone – “Noi vogliamo mantenere tutte le gare europee alla stessa cifra. Forse non vogliono la Formula 1. Ed è molto strano vista la loro storia, con diversi campioni del mondo ed una scuderia vincente. Non so proprio cos’altro avrebbero potuto avere“.

Segui TechSporty su Telegram!

Non perderti le ultime news.

Gioca responsabilmente | Questo sito compara quote e/o offerte degli operatori autorizzati in Italia esclusivamente a scopo informativo e non pubblicitario.
+18 AMD AMD SSL