“Ripescato” dalla Renault dopo la brevissima esperienza in Mclaren, il pilota danese ha adesso una grande chance.
KEVIN MAGNUSSEN IN SINTESI:
Numero di gara | 20 |
Data di nascita | 05/10/1992 |
Nazionalità | Danese |
Luogo di nascita | Roskilde |
Debutto in F1 | Gp d’Australia 2014 |
Presenze | 20 |
Vittorie | 0 |
Pole position | 0 |
Giri più veloci | 0 |
Titoli mondiali | 0 |
CON LA RENAULT IL GIOVANE DANESE PUÒ INIZIARE UN CICLO:
Non ci ha pensato due volte Kevin Magnussen a seguire le orme del padre Jan che vent’anni fa, dal 1995 al 1998, ha corso in F1 (peraltro senza grandi risultati) con Stewart e Mclaren. In quel periodo, il piccolo Kevin non aveva neppure sette anni essendo nato nel 1992. Ma ben presto capì quale fosse la sua strada fino ad approdare nel Circus iridato.
Se si eccettua l’eccezionale secondo posto ottenuto al debutto con la Mclaren a Melbourne nel 2014, Magnussen non ha finora fatto vedere granché dando l’impressione di essere un po’ sopravvalutato. Ma quella con la Renault, quest’anno, potrebbe essere per lui l’occasione non solo del rilancio ma del vero inizio della carriera agonistica in F1 in quanto il suo rientro non era previsto ed è stato propiziato dal mancato rinnovo del contratto a Pastor Maldonado, abbandonato dal munifico sponsor petrolifero venezuelano PDVSA e non più conveniente, dunque, per il rinato team francese.
UNA CARRIERA BREVISSIMA E DA RICOSTRUIRE:
A Kevin, quindi, è stata consegnata una grande chance, quella di ricostruire e rilanciare la propria avventura in F1, che appena due anni fa, sembrava essere iniziata in maniera trionfale. Appena ventenne, infatti, Magnussen venne messo sotto contratto dalla prestigiosa scuderia inglese per la stagione 2014 dopo aver mostrato ottimi riscontri cronometrici in una sessione di test sulla pista di Yas Marina e a seguito della vittoria del campionato di Formula Renault 3.5 Series nel 2013.
Nella stagione del debutto con la Mclaren Mp4/29, Magnussen otterrà anche diversi piazzamenti in zona punti oltre all’exploit della piazza d’onore al Gp d’Australia. A fine anno sarà undicesimo con 55 punti ma per il 2015 viene retrocesso al rango di terzo pilota. Avrebbe potuto disputare solo un Gp, quello di apertura sempre a Melbourne, in sostituzione di Fernando Alonso, infortunatosi nei test invernali a Barcellona durante lo stranissimo incidente al curvone intitolato alla Renault.
Avrebbe, appunto, perché la derelitta Mclaren-Honda Mp4/30 lo lasciò a piedi già nel giro di formazione. Ma il prestigioso nome Renault è nel destino di Magnussen perché sarà proprio la grande Casa francese a rimetterlo in gioco in questa stagione.
Segui TechSporty su Telegram!
Non perderti le ultime news.