Risultato Torino-Napoli 1-3, 5° Giornata Serie A: la sblocca Insigne, che segnerà una doppietta, poi arriva il primo gol in azzurro di Verdi, inutile il calcio di rigore di Belotti
Il Napoli torna con i tre punti dalla trasferta allo Stadio Grande Torino di Torino, conosciuto anche come Stadio Olimpico e Stadio Comunale, contro il Torino nell’anticipo mattutino della 5° giornata di Serie A.
Vittoria abbastanza facile per gli azzurri, capaci di mostrare grande personalità anche con un turnover massiccio. E’ la seconda vittoria consecutiva in campionato per i campani, che allungano a tre i risultati utili consecutivi, tenendo conto anche del pareggio in trasferta in coppa di martedì scorso.
Bruttissima sconfitta per i granata, un vero e proprio passo indietro dopo i tre risultati utili consecutivi precedenti, ma soprattutto la conferma di un tabù di questi ultimi anni e le difficoltà di alzare l’asticella nelle partite che contano.
La sintesi di Torino-Napoli 1-3, 5° Giornata Serie A
E’ una partita bellissima nel primo tempo, giocata su ritmi davvero molto intensi. Grande merito va agli ospiti, che fanno un possesso palla a grandissima velocità, riuscendo a raggirare facilmente la fase difensiva dei padroni di casa, che non riescono a pressare con intensità, né a chiudere tutti gli spazi, permettendo agli attaccanti avversari di fare ciò che vogliono sulla trequarti.
Tutto diventa facile per gli ospiti già al 4′ minuto, quando Insigne sblocca il risultato trovando il gol del vantaggio ribadendo in porta una palla mal rinviata da Moretti sul cross di Luperto.
⏱4️⃣
G⚽️⚽️⚽️⚽️⚽️⚽️⚽️L! @Lor_Insigne ????
⚽️ #TorinoNapoli 0-1
?? @SerieA
? #ForzaNapoliSempre pic.twitter.com/frB4AgxspJ— Official SSC Napoli (@sscnapoli) 23 settembre 2018
I padroni di casa accusano il colpo e vanno in completa balia degli ospiti, che padroneggiano in lungo ed in largo rendendosi più volte pericolosi grazie ad un super Verdi, che trova sulla sua strada un grande Sirigu, bravo anche su Koulibaly, mentre Insigne è impreciso da buona posizione.
Ma è solo questione di tempo per il raddoppio, che arriva al 20′ minuto ed è firmato proprio da Verdi con un bel tiro a volo su assist di Mertens.
⏱2️⃣0️⃣
G⚽️⚽️⚽️⚽️⚽️⚽️⚽️⚽️L❗️❗️ #SimoneVerdi segna con un sinistro al volo da un assist di @dries_mertens14!
⚽️ #TorinoNapoli 0-2
?? @SerieA
? #ForzaNapoliSempre pic.twitter.com/THB4fFEDOy— Official SSC Napoli (@sscnapoli) 23 settembre 2018
Solo dopo il secondo gol subito finalmente arriva una reazione emotiva da parte dei padroni di casa, che alzano il baricentro e riescono ad allontanare gli avversari dalla propria difesa, facendosi vedere dalle parti di Ospina con Zaza, ma senza fortuna, mentre Rincon spara in curva.
Molto diverso il secondo tempo, visto che i padroni di casa entrano in campo con tutt’altro piglio, accorciando subito il risultato al 51′ minuto con il calcio di rigore di Belotti, fischiato dall’arbitro per fallo di Luperto su Berenguer.
GOOOOOOL, @gallobelotti accorcia le distanze!!#SFT #ToroNapoli #TorinoNapoli pic.twitter.com/dO86OnIpGT
— Torino Football Club (@TorinoFC_1906) 23 settembre 2018
Poi, però, gli ospiti smorzano subito l’entusiasmo dei padroni di casa, segnando il terzo gol al 60′ minuto con la doppietta personale di Insigne, ancora una volta con un tap-in vincente dopo il palo colpito da Callejon, al termine di un bel contropiede di Zielinski.
⏱5️⃣9️⃣
G⚽️⚽️⚽️⚽️⚽️⚽️⚽️⚽️L❗️❗️
Doppietta di @Lor_Insigne che ribatte in porta la conclusione sul palo di Callejon!
⚽️ #TorinoNapoli 1-3
?? @SerieA
? #ForzaNapoliSempre— Official SSC Napoli (@sscnapoli) 23 settembre 2018
Così, il terzo gol spegne definitivamente i ritmi di gioco di una partita che ormai non ha più nulla da dire, anche grazie all’ottima gestione delle forze degli ospiti, che addormentano gli animi dei padroni di casa, che non riescono più a trovare le giuste trame offensive, rischiando ancora sulle sortite di Insigne e Allan.
Il tabellino di Torino-Napoli 1-3, 5° Giornata Serie A
Video Gol Highlights di Torino-Napoli 1-3, 5° Giornata Serie A
TORINO-NAPOLI 1-3
TORINO (3-5-2): Sirigu; Izzo, Nkoulou, Moretti; Aina, Baselli, Rincon, Meité, Berenguer; Zaza, Belotti. A disposizione: Ichazo, Rosati, Bremer, Damascan, Djidji, Edera, Lukic, Parigini, Soriano. Allenatore: Mazzarri
NAPOLI (4-4-2): Ospina; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Luperto; Callejon, Hamsik, Rog, Verdi; Insigne, Mertens. A disposizione: Karnezis, D’Andrea, Maksimovic, Malcuit, Mario Rui, Fabian, Allan, Diawara, Zielinski, Milik. Allenatore: Ancelotti
SOSTITUZIONI: Meitè-Soriano, Aina-Parigini, Baselli-Edera; Verdi-Zielinski, Rog-Allan, Luperto-Maksimovic
AMMONITI: Izzo; Koulibaly, Rog, Albiol
MARCATORI: Belotti; Insigne, Verdi, Insigne
Segui TechSporty su Telegram!
Non perderti le ultime news.