Champions League, Barcellona-Chelsea 3-0: anche i blaugrana entrano nel G8

Un Barcellona tirato a lucido travolge un Chelsea quasi mai in grado di controbattere, se non in sporadiche occasioni. Messi e Dembele colpiscono una volta ciascuno nel giro di venti minuti e per Conte le speranze svaniscono quando Alonso centra il palo su punizione. Quando Messi cala il tris a metà ripresa il match può dirsi concluso e i catalani possono esultare per aver centrato ancora una volta l’accesso al tavolo delle grandi d’Europa. Venerdì si terranno i sorteggi a Nyon.

roma probabili formazioni PSG-Real Madrid

Nemmeno il tempo di approcciare la partita, difficilissima di suo, che il Chelsea va sotto dopo appena tre minuti: Messi va a destra e prova una triangolazione con Dembelé, il cui pallone di ritorno carambola sul piede di Kanté e arriva a Suarez, che di prima intenzione serve l’accorrente numero 10 blaugrana, che batte un non irreprensibile Courtois mettendo la sfera tra lui e il palo. Gli uomini di Conte provano ad alzare i ritmi e ad attaccare, ma gli schemi e le tattiche preparate vanno immancabilmente a farsi benedire grazie all’ottimo posizionamento dei blaugrana, che mandano all’aria ogni tentativo avversario e mantengono il possesso per poi tornare ad attaccare e poco dopo il 20° minuto trovano anche il raddoppio con Dembelé: a inventare il gol è sempre Messi, stavolta piazzato sulla sinistra, bravissimo a bruciare in velocità Azpilicueta e a servire dall’altro lato l’ex attaccante del Borussia Dotmund, che controlla e fulmina il portiere dei Blues con un missile diretto all’incrocio dei pali.

Dopo aver regalato l’assist la punta uruguayana prova a fare gol alla mezz’ora, ma Courtois riscatta l’errore precedente con un’ottima parata, imitata poco dopo dal collega De Gea su un tiro di Marcos Alonso. L’unica vera chance avuta dagli inglesi nella prima frazione arriva al 45° minuto: l’ex terzino della Fiorentina prova su punizione e colpisce clamorosamente il palo, mandando in frantumi la possibilità di un secondo tempo diverso da quello poi andato in scena.

La ripresa, infatti, inizia con un’altra chance per Suarez, che viene fermato ancora da Courtois e, dopo un quarto d’ora di nulla, è ancora Alonso a tentare di riaprire il match, ma senza fortuna considerando che il suo tiro si infrange su un difensore. Al 63°, infine, cala definitivamente il sipario su questa sfida: Suarez porta palla fino quasi al limite, nota Messi mentre si sta inserendo da sinistra e lo manda a trafiggere ancora Courtois, nemmeno questa volta esente da colpe. Dopo un’altra parata di Courtois su una zuccata di Paulinho e una traversa di Rudiger, la partita si chiude: i blaugrana si guadagnano i quarti per l’undicesimo anno di fila, mentre nemmeno questa volta Conte riesce a mangiare al ristorante da 100 euro pur avendo una banconota da 500.

Segui TechSporty su Telegram!

Non perderti le ultime news.

Gioca responsabilmente | Questo sito compara quote e/o offerte degli operatori autorizzati in Italia esclusivamente a scopo informativo e non pubblicitario.
+18 AMD AMD SSL