Serie A 2017-2018: anticipi e posticipi 1° e 2° giornata

La massima serie 2017-2018 si aprirà sabato 19 agosto con due anticipi: alle 18 la Juventus Campione d’Italia riceverà all’Allianz Stadium, nuova denominazione del suo impianto dovuta all’accordo siglato con la nota società assicurativa bavarese,  il Cagliari. Il match non dovrebbe essere particolarmente complicato per gli uomini di Allegri, ma l’attenzione dovrà essere comunque elevata. Ben più difficile da pronosticare, invece, la sfida serale del Bentegodi tra il neopromosso Verona e il Napoli. I campani, si sa, contro compagini medio-piccole hanno sempre ottenuto vittorie fragorose, ma anche pareggi o clamorose sconfitte, a dimostrazione che gli attacchi stellari, quando non supportati da difese attente, possono rivelarsi inutili. I veneti, dal canto loro, vogliono disputare una stagione tranquilla e senza patemi e creeranno parecchi grattacapi agli azzurri, malgrado siano rimasti privi di Antonio Cassano (ma forse non è un male). Tale match si svolgerà senza tifosi napoletani, a cui sarà vietata la trasferta a causa dell’odio che corre da sempre tra questi e i tifosi gialloblu, protagonisti in passato di cori e gesti altamente offensivi.

Il resto della giornata sarà disputata, come da tradizione degli ultimi anni, interamente in notturna, eccezion fatta per un altro match ad alto rischio, quello tra Atalanta e Roma: anche in questo caso le tifoserie si detestano a vicenda e probabilmente i romanisti non potranno entrare nell’impianto dei nerazzurri. In programma alle 18 di domenica 20 agosto, la sfida sarà tra due squadre che si stanno rinnovando in maniera massiccia.

In serata, gli occhi saranno puntati su Inter-Fiorentina: le due squadre hanno l’obiettivo di tornare in Europa, ma se non si daranno una mossa sul mercato, sarà dura. Alle 20:45 si disputeranno Bologna-Torino, Lazio-Spal, Sampdoria-Benevento, Sassuolo-Genoa e Udinese-Chievo; molta della curiosità di addetti e appassionati sarà riversata sulle difficili sfide di estensi, tornati in A dopo più di 50 anni, e sanniti, promossi per la prima volta dopo l’unico campionato di B della loro storia. A meno di modifiche, l’ultimo confronto in programma, quello tra Crotone e Milan, si giocherà alle 20:45 di lunedì 21 agosto. Dipenderà dagli impegni europei del Milan.

Prima giornata:

Juventus-Cagliari
Verona-Napoli

Atalanta-Roma
Inter-Fiorentina
Lazio-Spal 
Sampdoria-Benevento 
Sassuolo-Genoa 
Udinese-Chievo
Bologna-Torino

Crotone-Milan

Per quanto riguarda la seconda giornata, il big match è sicuramente quello tra Roma e Inter, in programma sabato 26 agosto allo stadio Olimpico alle 20:45. Questa sfida potrà dare qualche indicazione sullo stato di forma delle squadre, ma non di più. Sempre di sabato, ma alle 18, sarà la volta di Genoa-Juventus. Due anticipi di fila per i bianconeri, dunque. Alle 18 di domenica si sfideranno Torino e Sassuolo, mentre in serata saranno disputate ben sette partite, tra le quali spicca certamente Napoli-Atalanta.

Seconda giornata:

Benevento-Bologna 
Chievo Verona-Lazio 
Crotone-Hellas Verona 
Fiorentina-Sampdoria 
Genoa-Juventus
Milan-Cagliari 
Napoli-Atalanta 
Roma-Inter
Spal-Udinese

Torino-Sassuolo

Segui TechSporty su Telegram!

Non perderti le ultime news.

Gioca responsabilmente | Questo sito compara quote e/o offerte degli operatori autorizzati in Italia esclusivamente a scopo informativo e non pubblicitario.
+18 AMD AMD SSL