La Roma ha battuto il Cagliari per 1 a 0 nel posticipo della 21° Giornata di Serie A con il gol decisivo segnato da Edin Dzeko al 10° della ripresa e si riporta a -1 dalla Juventus capolista e a +3 dal Napoli che è 3°.
I giallorossi sono riusciti a vincere una partita tutt’altro che semplice contro un Cagliari che ha saputo chiudersi bene e non ha lasciato spazi agli attaccanti della Roma.
Cronaca della partita Roma Cagliari 1-0:
I sardi partono molto bene e tentano di mettere in difficoltà la difesa della Roma puntando sull’ex Marco Borriello.
Al 2′ c’è subito una grande mischia in area giallorossa con Borriello che riesce a servire Farias la cui conclusione viene ribattuta da De Rossi.
Il Cagliari protesta e reclama il calcio di rigore per un presunto colpo di braccio del centrocampista giallorosso.
Al 6′ De Rossi lancia Dzeko sul filo del fuorigioco che da posizione defilata fa partire un tiro cross ma Rafael è bravo a respingere coi pugni.
Al 9′ Bruno Peres effettua un cross per Perotti che riesce a colpire di testa però senza forza e Rafael riesce a blocare senza problemi.
Al 23′ un occasione nitida per la Roma con Bruno Peres che si fa tutta la fascia destra e serve Dzeko in area di rigore che per un soffio manca la zampata vincente.
In questa fase la Roma insiste alla ricerca del gol del vantaggio mentre il Cagliari è costretto ad operare di rimesso.
Al 30′ De Rossi serve Dzeko che a tu per tu con Rafael spreca clamorosamente l’occasione più nitida della partita con un tiro debole e centrale.
Al 44′ Emerson mette un ottimo pallone in area di rigore sul quale arriva Bruno Peres che stacca bene di testa ma il pallone termina alto di un soffio.
Nella ripresa è il Cagliari ad avere la prima occasione prima con Borriello che si vede respingere il tiro da Szczesny e poi con Isla che tira d’esterno e la conclusione termina sul fondo.
Al 7′ su un calcio di punizione di De Rossi Manolas colpisce di testa sul 2° palo ma il pallone finisce fuori.
AL 10′ della ripresa la Roma passa in vantaggio con Dzeko. Rudiger effetua un cross in area per Dzeko che dopo essersi un pò trattenuto con il difensore del Cagliari riesce a battere Rafael con un tocco ravvicinato.
Il Cagliari protesta per un eventuale intervento scorretto di Dzeko su Murru ma l’arbitro convalida la rete.
Al 20′ della ripresa ci prova Radja Nainggolan con ungran tiro dai 30 metri ma la palla termina alta.
Rastelli non si da per vinto e manda in campo Joao Pedro per Dessena per cercare di dare più fantasia al suo attacco.
Al 70′ grande azione di Perotti che va via sulla destra e arriva in area dove tira a colpo sicuro ma Rafael è bravissimo a deviare in calcio d’angolo.
Al 76′ un cross di Emerson per Dzeko che colpisce di testa ma Rafael riesce a respingere poi il pallone arriva Bruno Peres che a porta vuota manca il gol del 2 a 0 che avrebbe chiuso la partita.
All’86’ Nainggolan prova un gran gol ma Rafael ancora una volta salva miracolosamente la sua porta!
Il giocatore belga calcia al volo dal limite dell’area, il tiro è molto angolato ma Rafael riesce ad arrivarci e a deviare in calcio d’angolo.
Poi sul proseguimento dell’azione su cross di Emerson arriva Dzeko che con un colpo di testa colpisce la traversa.
Nel finale il Cagliari rimane in 10 per l’espulsione di Joao Pedro che commette un brutto intervento su Strootman.
Video Gol e Highlights di Roma Cagliari 1-0:
Tabellino di Roma Cagliari 1-0:
ROMA (3-4-2-1): Szczesny; Manolas (dal 46′ s.t. Vermaelen), Fazio, Rüdiger; Bruno Peres, De Rossi, Strootman, Emerson; Nainggolan (dal 43′ s.t. Paredes), Perotti (dal 35′ s.t. El Shaarawy); Dzeko. (Alisson, Lobont, Juan Jesus, Mario Rui, Seck, Pellegrini, Gerson, Totti, Tumminello). All. Spalletti.
CAGLIARI (4-3-2-1): Rafael; Pisacane (dal 36′ s.t. Faragò), Ceppitelli, Bruno Alves, Murru; Isla, Tachtsidis, Dessena (dal 21′ s.t. Joao Pedro); Barella, Farias (dal 27′ s.t. Sau); Borriello. (Colombo, Crosta, Salamon, Cadili, Bianco, Antonini Lui, Giannetti). All. Rastelli.
ARBITRO: Guida di Torre Annunziata.
MARCATORE: Dzeko al 10′ s.t.
Espulso: Joao Pedro (C) per gioco scorretto.
Ammoniti: Pisacane (C) per fallo di mano, Ceppitelli (C), Manolas (R), Barella (C) per gioco scorretto.
Segui TechSporty su Telegram!
Non perderti le ultime news.