Video Gol Highlights Dinamo Zagabria Juventus Champions League 27-09-2016, Risultato Finale 0-4.
Pjanic esulta dopo il gol dell’1-0 – Fonte: La StampaTutto facile per la Juventus in Croazia: la Dinamo Zagabria viene messa ko con un sontuoso 0-4 che sancisce il ritorno al gol, finalmente, di Paulo Dybala. La Joya parte titolare ancora e si sblocca insieme a Pjanic, Higuain e Dani Alves. Davvero poca cosa i croati, distratti e tecnicamente inferiori agli avversari: Allegri sorride e può essere soddisfatto. Sono arrivati 3 punti e questo è l’importante, ma le condizioni di Pjanic dovranno essere attentamente valutate. La vetta del girone ora è conquistata.
Tabellino Dinamo Zagabria-Juventus 0-4, Champions League 27-09-2016
DINAMO ZAGABRIA (4-3-3): Semper; Situm, Sigali, Schildenfeld, Pivaric; Antolic (dal 27′ s.t. Machado), Benkovic, Jonas (dal 3′ s.t. Fiolic); Soudani, Fernandes (dal 13′ s.t. Hodzic), Pavicic. All.: Sopic.
JUVENTUS (3-5-2): Buffon; Barzagli (dal 23′ s.t. Pjaca), Bonucci, Chiellini; Dani Alves, Khedira, Hernanes, Pjanic (dal 1′ s.t. Cuadrado), Evra; Dybala, Higuain (dal 26′ s.t. Mandzukic). All.: Allegri.
MARCATORI: 24′ p.t. Pjanic (J), 31′ p.t. Higuain (J), 12′ s.t. Dybala (J), 39′ s.t. Dani Alves (J).
ARBITRO: De Sousa (Portogallo).
Video Gol ed Highlights Dinamo Zagabria-Juventus 0-4, Champions League 27-09-2016
Cronaca Dinamo Zagabria Juventus 0-4 Champions League 27-09-2016
91′: FINISCE LA PARTITA!
84′: POKER JUVE, DANI ALVES! Punizione dai 26 metri del brasiliano, il tiro viene deviato dalla barriera, Semper non ci arriva e la palla carambola in rete dopo una sua deviazione. Fortunato Alves che per la seconda volta in due partite va in gol con deviazione.
80′: bella sciabolata di Bonucci per Pjaca, troppo lunga però.
77′: CUADRADO AL TIRO! Bell’uno-due tra Dybala e Cuadrado con il colombiano che prova la conclusione a metà tra un tiro ed un cross.
75′: ANCORA DYBALA! Cuadrado serve Khedira largo sulla fascia, il tedesco serve Dybala in area che si allunga il pallone, va sul fondo e prova il pallonetto, blocca il portiere croato classe ’98. Sbanda adesso la Dinamo.
74′: PJACA! Percussione centrale del talentuoso attaccante che entra in area e prova il tiro a giro, Semper ci arriva anche se non maniera sicura.
73′: MANDZUKIC! Bel pallone di Pjaca per il croato che però è macchinoso e viene bloccato da Situm e Sigali in area. Ottimo l’approccio alla partita dei due neo entrati.
72′: terzo cambio anche per la Dinamo Zagabria: esce Antolic, entra Machado, ex Olympiakos.
70′: terzo ed ultimo cambio per la Vecchia Signora: entra l’altro ex Mandzukic, esce il Pipita Higuain.
66′: secondo cambio per la Juve: esce Barzagli ed entra l’ex di turno Pjaca, applauditissimo dai tifosi. Allegri ridisegna la squadra con il 4-2-3-
65′: BARZAGLI! Il centrale con la gamba alta intercetta un cross indirizzato ad Hodzic salvando tutto in un’azione che avrebbe potuto diventare pericolosa.
63′: Dybala prova a scartare tutti gli avversari centralmente, la palla rimane in area, Khedira prova il tacco per Higuain ma poi la palla viene spazzata altrove.
61′: Higuain dalla trequarti vede il taglio di Khedira, lo serve ma il tedesco si ferma sul più bello. Palla sul fondo.
58′: subito il neo entrato Hodzic si rende pericoloso con un cross dalla sinistra che viene deviato da Barzagli, ma Buffon blocca a terra in presa sicura.
57′: secondo cambio per la D. Zagabria: esce Fernandes entra Hodzic.
56′: TRIS JUVE, DYBALA! Vera e propria perla dell’argentino che dalla distanza riceve da Dani Alves e fa partire una botta incredibile dai 30 metri abbondanti, un siluro inrcedibile che supera per la terza volta Semper. E’ 3-0, si è sbloccata la Joya
54′: slalom di Cuadrado in mezzo al campo, il colombiano poi va al tiro che viene respinto dalla difesa. L’ex Udinese e Fiorentina è entrato con personalità in campo.
52′: punizione di Dybala che rimbalza in area, Khedira non ci arriva per pochissimo.
51′: fumogeno in campo, proprio dietro la porta di Semper.
48′: primo cambio per la Dinamo: esce Jonas, entra Fiolic, stellina classe ’96 prodotto del vivaio croato.
47′: bel tocco di Higuain per Khedira, il tedesco si immola sulla fascia ma colpisce malissimo la sfera e l’azione sfuma.
46′: INIZIATO IL SECONDO TEMPO! Non cambia nulla sotto il profilo tattico: Cuadrado farà l’interno, proprio nella posizione dell’ex Roma in una zona per lui anomala.
INTERVALLO: brutta notizia per Allegri: Miralem Pjanic non è rientrato in campo. Lo sostituisce Cuadrado, vedremo dove si posizionerà il colombiano.
45′: FINISCE IL PRIMO TEMPO! Tutto facile per ora per la Juventus che domina in lungo ed in largo la Dinamo Zagabria il cui atteggiamento attendista e difensivo sta creando loro parecchi problemi. Bene Pjanic, in crescita sia in personalità sia per quanto riguarda le giocate; promossi senz’altro anche Higuain e gli esterni, mentre Dybala non sembra essere ancora troppo lontano dalla porta avversaria per poter segnare il primo gol stagionale.
39′: KHEDIRA! Schildenfeld scivola, Khedira allora può approfittare di un lancio lungo di Bonucci, ma il tedesco di testa non riesce a dare forza al suo tiro e Sigali spazza.
37′: Sudani semina il panico in area, Schildenfeld si improvvisa attaccante e rimane avanzato, ma il suo cross in area basso viene spazzato da Bonucci. Soffre nel finale la Vecchia Signora ma la partita non sembra essere in bilico.
30′: RADDOPPIO JUVE, HIGUAIN! Ingenuità di Benkovic su un lancio perfetto di Pjanic che vede il Pipita in area, stop di petto e piattone al volo che batte ancora Semper. E’ 2-0, ma che assist del bosniaco.
28′: concusione dalla distanza di Chiellini che però colpisce un compagno.
26′: TRAVERSA DINAMO ZAGABRIA! Punizione di Antonic dalla sinistra, la palla raggiunge Schildelfeld che di testa colpisce la traversa. Brivido bianconero poco dopo il vantaggio: i croati sono vivi.
23′: GOL JUVENTUS, PJANIC! Bonucci lancia in mezzo teso per Dybala, Sigali devia di testa, la palla si alza e Pjanic che taglia l’area con un tocco di punta mette la palla alle spalle di Semper, il quale non è perfetto nell’uscita. E’ 1-0!
22′: bel cross di Dani Alves a rientrare per Higuain, Sigali salva tutto di testa, poi Evra col mancino sbaglia completamente la conclusione.
20′: seconda conclusione dalla lunga distanza di Hernanes col, palla ancora alta ma questa volta di parecchi metri.
18′: rischia Bonucci in disimpegno sul pressing di Fernandes, alla fine il centrale risolve al meglio
16′: HERNANES DALLA DISTANZA! Dani Alves serve Hernanes ai 25 metri che prova la conclusione, palla di poco a lato. Il brasiliano non ha visto il bel taglio di Pjanic in area.
15′: lancio di Chiellini senza pretese che avrebbe voluto cercare la testa di Higuain, esce Semper senza problemi.
13′: si muove bene la catena di sinistra della Juve: cross teso a mezza altezza di Evra, ma in mezzo non c’è nessuno.
11′: cross di Evra per Higuain che viene respinto, poi bomba di Khedira defilato, ma la sua conclusione viene bloccata da Schindelfeld.
9′: in affanno la difesa della Dinamo sul pressing di Dybala ed Higuain. I padroni di casa si chiudono nella propria metà campo.
8′: Evra parte bene sulla sinistra il progressione su assist di Pjanic, chiude benissimo Situm in scivolata.
5′: rimane a terra Pjanic per una brutta botta subita per mano di Sigali. Il bosniaco è dolorante ma prova a stringere i denti. Intanto si scaldano Cuadrado ed Alex Sandro per precauzione.
3′: HIGUAIN! Subito Juve protagonista: Pjanic allarga per Dani Alves che mette in mezzo verso Higuain il cui tiro al volo è alto. Risponde subito la formazione ospite alla personalità della Dinamo.
2′: subito un errore di Hernanes che perde palla ma la difesa bianconera si muove bene. Da segnalare l’ex Spezia Situm protagonista di un bel dribbling su Evra.
1′: FISCHIO D’INIZIO! E’ iniziata Dinamo Zagabria-Juventus.
0′: le squadre sono scese in campo, tra pochi minuti inizierà l’incontro. Nel tunnel che porta agli spogliatoi grandi abbracci tra Pjaca ed i suoi ex compagni: il talentuoso attaccante croato classe ’95, però, partirà dalla panchina.
Benvenuti alla cronaca live di Dinamo Zagabria-Juventus! Dopo il pareggio contro il Siviglia, i bianconeri di Max Allegri volano in Croazia dove ad attenderli ci sarà la Dinamo, formazione che è uscite pesantemente sconfitta nell’esordio contro il Lione. L’obiettivo per la Vecchia Signora è vincere per conquistare non solo il primo successo stgionale in Champions League ma anche e soprattutto per scalare la classifica del proprio gruppo.
Dinamo Zagabria Juventus Formazioni UFFICIALI:
Nessuna novità di rilievo per Sopic che nel suo 4-3-1-2 darà spazio a Semper tra i pali, Situm e Pivaric terzini, con Sigali e Schildenfeld coppia centrale. In mediana Benkovic sarà il regista, mentre Antolic e Jonas gli interni. Sulla trequarti fiducia a Soudani il quale agirà alle spalle delle due punte che saranno Fernandes e Pavicic.
Tutto come previsto: Massimiliano Allegri decide di affidarsi alla formazione pronosticata alla vigilia con Buffon in porta, Barzagli sul centro-destra, Chiellini sul centro-sinistra e Bonucci in mezzo. A centrocampo Dani Alves ed Evra saranno gli esterni, con Hernanes in cabina di regia e Khedira-Pjanic interni. In avanti confermatissima la coppia formata da Dybala ed Higuain: panchina, almeno inizialmente, per i due ex della partita Pjaca e Mandzukic.
DINAMO ZAGABRIA (4-3-1-2): Semper; Situm, Sigali, Schildenfeld, Pivaric; Antolic, Benkovic, Jonas; Soudani; Fernandes, Pavicic. Allenatore: Sopic.
JUVENTUS (3-5-2): Buffon; Barzagli, Bonucci, Chiellini; Dani Alves, Khedira, Hernanes, Pjanic, Evra; Dybala, Higuain. Allenatore: Allegri.
Segui TechSporty su Telegram!
Non perderti le ultime news.