L’Assemblea della Lega Serie A ha deciso di accettare la richiesta dei club italiani e prorogare la chiusura della sessione invernale di calciomercato fino al 31 gennaio 2019, invece della precedente scadenza il 18, uniformandosi alle sessioni di trasferimento degli altri maggiori campionati europei
Doveva essere la stagione della svolta. E, invece, anche quest’anno assisteremo all’ennesima sessione di calciomercato lunghissima e piena di colpi di scena. Infatti, la Lega Serie A ha prolungato la chiusura della campagna trasferimenti invernale fino al 31 gennaio 2019.
Ma andiamo con ordine. Lo scorso 3 giugno la Lega Calcio aveva ufficializzato la decisione di cambiare e ridurre la forbice temporale per completare i trasferimenti, maturata nei mesi precedenti in seguito alla rivoluzione portata avanti dalla Football Association in Inghilterra.
Così, il calciomercato estivo era stato ridotto dal 1 luglio al 17 agosto, come appunto accaduto effettivamente, mentre quello invernale avrebbe dovuto essere molto più breve, iniziando il 3 gennaio e chiudendo il 18 dello stesso mese, così da interromperlo alla vigilia del ritorno dei club italiani dalla sosta post natalizia.
Però, anche a causa di mancanza di riscontro da parte di altri paesi, a parte il calcio d’Oltremanica, nelle scorse settimane la maggior parte dei club italiani aveva chiesto alla FIGC di richiedere alla Lega Serie A una proroga, affinché anche quest’anno la sessione invernale si concludesse solo alla fine del mese e non a metà gennaio.
Oggi c’è stata l’Assemblea della Lega Serie A, a cui hanno partecipato tutte e venti le squadre del massimo campionato italiano, per eleggere il nuovo amministratore delegato. In tal senso, è stato eletto Luigi De Siervo come nuovo ad dell’associazione che regola la Serie A, battendo alla terza votazione Matteo Mammì grazie a quindici voti.
Subito dopo, l’assemblea ha discusso del punto in programma, appunto il prolungamento della sessione di calciomercato di gennaio 2019, giungendo all’accordo di prorogarlo fino al 31 gennaio, uniformandolo a quello del resto d’Europa, quindi, dal 19-20 del mese, durante ed in pieno svolgimento del campionato.
Per l’ufficialità, si attende solo l’ultimo ok finale da parte della Fifa, a cui la FIGC invierà nei prossimi giorni la richiesta delle nuove date.
Segui TechSporty su Telegram!
Non perderti le ultime news.