Regolamento FIGC: arriva la trasparenza

Ecco il regolamento della FIGC per chi vuole acquistare una società calcistica, servono le giuste garanzie.

La FIGC da poco più di un anno ha emanato un regolamento  dopo l’arresto dell’ex presidente del Parma, Giampietro Manenti, in modo da evitare riciclaggio di denaro sporco e di operazioni poco chiare nel mondo del calcio. Il regolamento della FIGC prevede dunque che chi vuole acquistare una quota di una società calcistica superiore del 10% dovrà presentare alla Lega di Serie A la dichiarazione di almeno un istituto di credito bancario nazionale o estero e di avere inoltre rapporti economici per lo meno da un anno, proprio per poter garantire quelle necessarie garanzie finanziarie.

La banca in questione deve anche certificare che l’acquirente abbia tutti quei requisiti per poter far fronte a tutte l’esigenze richieste nella gestione di un club e soprattutto dimostrare che i soldi investiti oltre a quelli disponibili provengano da fonti pulite e legali. Questo regolamento ci fa subito pensare ai nuovi futuri proprietari del Milan, i quali sembrano ormai aver acquisito il 99,93% delle quotazioni della società rossonera. Secondo il sito calcioefinanza.it, la cordata cinese al momento ha soltanto certificato alla Lega A  il veicolo con cui verrà prelevata la quota societaria.

A questo punto se cosi fosse è chiaro che ciò va totalmente in contrasto con il regolamento della FIGC, alimentando cosi tanti dubbi e poca trasparenza su queste operazioni. Un regolamento cosi ben fatto sulla carta deve essere obbligatoriamente messo in pratica proprio per evitare di rivedere nuovamente casi come quello del Parma e garantire ad un club una buona solidità economica e duratura. Il calcio deve essere gestito da gente onesta, appassionata e in grado di saper fare progetti importanti all’insegna dei valori che rendono stupendo questo sport.

Segui TechSporty su Telegram!

Non perderti le ultime news.

Gioca responsabilmente | Questo sito compara quote e/o offerte degli operatori autorizzati in Italia esclusivamente a scopo informativo e non pubblicitario.
+18 AMD AMD SSL