Le proteine in polvere aiutano chi pratica discipline sportive di potenza a costruire la massa muscolare e a sostenere il corpo nella vita. Conosciamo meglio le proteine del pisello!

Le proteine del pisello promettono di soddisfare le esigenze di coloro che fanno sport (e non solo) in maniera del tutto naturale.
Chi ha confidenza con gli integratore proteici potrà capire subito i vantaggi legati all’assunzione di questo tipo di proteine di origine vegetale.
Oltre a racchiudere tutti i benefici dei piselli, infatti, queste proteine in polvere rappresentano una valida alternativa agli integratori di proteine di origine animale come le Whey Protein o le caseine.
Le proteine del pisello
Per conoscere fino in fondo i benefici di questo tipo di integratore è indispensabile capire se i piselli contengono proteine o carboidrati e quali sono le caratteristiche proteiche.
La prima cosa da tenere a mente è che i prodotti a base di proteine del pisello vengono ricavate da un tipo particolare di piselli, vale a dire i piselli gialli.
La scelta del pisello giallo è legata essenzialmente al fitocomplesso ricco di questo legume (e non solo a livello proteico).
Dopo averli fatti essiccare, i piselli gialli vengono privati della quota di amidi e fibra e sottoposti al processo di liofilizzazione e polverizzazione.
Dal punto di vista nutrizionale, un cucchiaio di proteine isolate del pisello contiene circa 80 calorie, 15 grammi di proteine, 1,5 grammi di grassi e 1 grammo di carboidrati, oltre che qualche milligrammo di ferro, sodio, calcio, potassio e magnesio.
Strizzando l’occhio al profilo proteico, invece, le proteine in polvere del pisello contengono tutti gli aminoacidi essenziali (tranne la metionina): istidina, isoleucina, leucina, lisina, metionina, fenilalanina, treonina, triptofano e valina.
Quali sono i benefici proteine del pisello?

Le proteine del pisello riforniscono il corpo di quasi tutti gli aminoacidi essenziali (eccetto la metionina) indispensabili per il benessere generale. Ma cosa vuol dire? A cosa servono le proteine in polvere ricavate dai piselli?
- Controllare il peso – Le proteine dei piselli conservano un elevato potere saziante che riduce la fame e favorisce il controllo del peso. Inoltre il profilo proteico mantiene integra la massa muscolare durante la perdita di peso.
- Aumentare la massa muscolare – Le proteine ad alto valore biologico ottimizzano gli effetti dell’allenamento e promuovono l’aumento della massa muscolare.
- Migliorare il recupero post-workout – Queste proteine favoriscono il recupero post-allenamento, vale a dire il momento in cui il corpo potrebbe incappare in dolori, crampi e lesioni.
- Evitare carenze – Una dieta restrittiva o un’alimentazione vegana potrebbe causare una carenza proteica che rischia di attentare al benessere generale.
- Combatte la fatica – Gli aminoacidi essenziali di cui sono ricche le proteine del pisello si prestano a numerose reazioni chimiche ritenute preziose per l’equilibrio psicofisico.
- Sostenere il benessere cardiovascolare – L’arginina contenuta è sufficiente ad assicurare la vasodilatazione e incoraggiare il flusso sanguigno. Tutto questo favorisce la corretta attività cardiovascolare.
- Abbassare il colesterolo – La quantità esigua di grassi saturi e la ricchezza di sostanze antiossidanti consentono di ridurre il libello di colesterolo “cattivo”.
- Contrastare i radicali liberi – Le sostanze antiossidanti contrastano l’attività dei radicali liberi e limitano i danni a livello cellulare.
Qual è il valore biologico delle proteine del pisello?
Il valore biologico delle proteine del pisello non è paragonabile a quello dell’uovo, ma si mantiene su valori discreti: 65 su 100.
Per completezza ricordiamo che il valore biologico rappresenta un metro di valutazione per la qualità delle proteine che prende in considerazione la tipologia e la quantità di aminoacidi e la loro somiglianza con le proteine del corpo.
Perché 65? Questo valore è dovuto alla presenza degli aminoacidi ramificati BCAA (leucina, isoleucina e valina) e di altri aminoacidi (lisina e arginina).
Tuttavia la mancanza di metionina abbassa di molto il valore biologico delle proteine del pisello, che comunque potrebbero superare tale soglia se mescolate ad alcuni cereali, primo tra tutti il riso.
I vantaggi delle proteine del pisello

Le proteine del pisello saziano, abbassano la quota di colesterolo “cattivo” e sostengono le prestazioni fisiche: ma perché preferirle ad altre proteine? Cosa le rende la scelta migliore?
Queste proteine vegetali sono talmente efficaci da poter sostituire tranquillamente le altre proteine di origine animale come la caseina e le Whey Protein.
Inoltre le proteine del pisello rispetto ad altre proteine vegetali (es. proteine del riso o proteine della soia) vantano un buon valore biologico.
A questo si aggiunge che, non avendo tracce di glutine, lattosio o soia, risultano più facili da digerire e quindi non comportano grandi sforzi per la digestione.
Digestione facile però non significa assorbimento veloce, anzi il sistema digestivo assorbe le proteine del pisello molto lentamente; il che aiuta ad avere un alto livello di aminoacidi nel sangue.
In ultimo le opinioni sulle proteine del pisello sottolineano il gusto gradevole di questo tipo di integratore. Come rendere più gustose le proteine del pisello? È difficile migliorare il gusto delle proteine del pisello, ma si può arricchire mescolando l’integratore ad altre bevande o pietanze.
Come usare le proteine del pisello

Quanti grammi di proteine al giorno si possono prendere? È necessario seguire le indicazioni riportare su ogni prodotto sia per le quantità che per le modalità (diverse a seconda del prodotto e della finalità).
Per esempio, chi vuole accrescere la massa muscolare dovrebbe assumere la dose consigliata dividendola in due dosi da assumere 1-2 ore prima dell’allenamento e 1-2 ore dopo il workout.
Se si vuole promuovere il recupero durante le ore notturne, invece, la seconda dose dovrebbe essere assunta prima di andare a dormire.
Chi desidera migliorare l’assorbimento del ferro allora può decidere di assumere la polvere di pisello insieme ad alimenti ricchi di vitamina C. Un esempio? Il succo di arancia.
È possibile inserire le proteine del pisello anche in cucina utilizzandolo come una farina per dolci o come un agente addensante per budini, brodi e purè.
Proteine dei piselli: Controindicazioni
L’assunzione di proteine di piselli non riserva particolari controindicazioni, specialmente se ci si mantiene entro le dosi consigliate.
Tuttavia esistono alcuni svantaggi (risolvibili) che vale la pena conoscere per non aprire la porta a condizioni più o meno gravi.
La mancanza dell’aminoacido metionina potrebbe ostacolare la formazione di proteine e mettere a dura prova la salute cardiovascolare.
La presenza massiccia di sodio nelle proteine di piselli potrebbe causare ritenzione e problemi di pressione sanguigna.
Questo tipo di integratore proteico contiene l’acido fitico che sviluppa un’azione antiossidante, ma potrebbe ostacolare l’assorbimento del ferro.
Inoltre le persone allergiche ad altri legumi (es. fagioli o ceci) potrebbero diventare sensibili anche ai piselli e quindi alla polvere di piselli.
Come scegliere le proteine del pisello

In commercio esistono tantissimi prodotti a base di proteine del pisello con caratteristiche differenti, ma tale varietà rischia di confondere le idee.
- Tossine – L’INCI racconta la provenienza di piselli e l’identikit della composizione, assicurando il consumatore sull’assenza di sostanze pericolose.
- Forma di commercializzazione – Il mercato offrele proteine del pisello in polvere o proteine del pisello in capsule, relegando la scelta a una questione puramente personale.
- Prezzo – Il prezzo delle proteine del pisello varia a seconda della composizione e del produttore, ma resta accessibile. Per avere un ottimo rapporto qualità/prezzo è possibile valutare l’acquisto online.
Migliori proteine del pisello su Amazon

Quali sono le migliori proteine vegetali in polvere? La risposta dipende dalle esigenze personali, ma i prodotti a base di proteine del pisello e altre proteine vegetali hanno la priorità.
Amazon offre un vasto catalogo di proteine del pisello e aiuta il consumatore a scegliere in modo consapevole attraverso informazioni, recensioni vere e prezzi convenienti.
In base all’offerta del momento è possibile scegliere tra le proteine piselli NaturaSì, le proposte Herbalife di proteine del pisello o Myprotein di proteine del pisello e altre ancora.
Per aiutatavi nella scelta delle migliori proteine del pisello su Amazon abbiamo raccolto alcuni degli integratori più apprezzati da parte di chi li ha già provati.
Nessun prodotto trovato.
Nessun prodotto trovato.
Nessun prodotto trovato.
Segui TechSporty su Telegram!
Non perderti le ultime news.