Migliori integratori di vitamina C: consigli, opinioni, prezzi, offerte e guida alla scelta

Molti si chiedono quali sono i migliori integratori di Vitamina C da assumere per rinforzare il Sistema immunitario. La Vitamina C o acido ascorbico è anche un ottima alleata per sostenere il metabolismo e la produzione di collagene.

Le réclame pubblicitarie e i consigli degli esperti in campo di Nutrizione e Salute Umana spingono ad avere un’attenzione maggiore verso il giusto apporto quotidiano di vitamina C.

Il motivo è che la vitamina C o acido ascorbico è una sostanza importante per mantenersi in salute, ma può essere introdotta nel corpo soltanto attraverso l’alimentazione.

Molto spesso però la dieta non è sufficiente ad assicurare il giusto apporto di vitamina C all’organismo, finendo per compromettere l’equilibrio generale.

Fortunatamente è possibile ricorrere agli integratori di vitamina C, veri e propri boost in grado di garantire la quantità di acido ascorbico necessario a restare in salute.

Cos’è la vitamina C?

Acido ascorbico e vitamina C: la prima cosa da sapere è che “acido ascorbico” e “vitamina C” sono sinonimi e possono essere usate indifferentemente per descrivere le proprietà di questa vitamina.

Diverso è il caso dell’acido D ascorbico, vale a dire una sostanza che non possiede una funzione vitaminica.

Tornando alla vitamina C, possiamo dire che si tratta di una vitamina idrosolubile che viene immagazzinata nei tessuti del corpo e viene utilizzata per espletare le loro funzioni.

Nessun prodotto trovato.

Benefici della vitamina C

La vitamina C è una preziosa alleata perché svolge varie funzioni all’interno dell’organismo e ne preserva il corretto funzionamento.

  • Collagene – Questa vitamina sostiene la formazione del collagene anche quando il corpo inizia a produrne in quantità minori, il che tiene in forma articolazioni, pelle, capelli e denti.
  • Stabilità intracellulare – Una delle principali funzioni della vitamina C è quella di rafforzare la stabilità intracellulare dei diversi tessuti corporei.
  • Radicali liberi – L’acido ascorbico sviluppa un’azione antiossidante che contrasta i radicali liberi e rallenta l’invecchiamento dei tessuti.
  • Sistema nervoso – La vitamina contribuisce alla maturazione dei neuroni del tessuto cerebrale e li protegge dall’ossidazione.
  • Assorbimento del ferro –  La capacità della vitamina C di legarsi alla molecola del ferro favorisce  l’assorbimento dell’elemento a livello intestinale e aiuta a prevenire l’anemia.
  • Cuore – L’azione antiossidante della vitamina C si riversa anche sul colesterolo “cattivo”, impedendone l’accumulo nei vasi e salvaguardando l’attività cardiaca.
  • Difese immunitarie – Questa vitamina partecipa alla realizzazione di varie reazioni metaboliche destinate a sostenere le difese immunitarie contro l’attacco di virus e batteri.
  • Energia – Il fatto che la vitamina intervenga nella formazione dell’aminoacido L-carnitina consente di migliorare il metabolismo energetico.

Nessun prodotto trovato.

Fabbisogno giornaliero

Qual è il dosaggio giornaliero raccomandato di vitamina C?
Gli esperti consigliano circa 70-90 ml al giorno per ottenere le proprietà dell’acido ascorbico (dose che può variare in base alle caratteristiche individuali).

In linea di massima è preferibile calibrare l’assunzione di vitamina C durante la giornata in modo da promuoverne l’assorbimento a libello intestinale ed evitare che venga percepito come eccesso dal corpo e quindi smaltito attraverso le urine.

Detto ciò è importante evitare una carenza di vitamina C alla base dello scorbuto, una malattia che porta con se stanchezza cronica e aumento di peso fino alla morte (caso diventato rarissimo).

Tra gli altri sintomi più comuni della carenza di acido ascorbico ci sono le emorragie improvvise, la gengivite, l’indebolimento dei denti, la cicatrizzazione lenta, l’anemia e le infezioni recidive.

A determinare il deficit possono essere vari fattori, dall’alimentazione sbagliata all’assunzione della pillola anticoncezionale fino a uno stile di vita sbagliato (es. fumo, alcol e altro).

Nessun prodotto trovato.

Vitamina C in forma Liposomiale:

La vitamina C in forma Liposomiale è una formula di Acido L-Ascorbico studiato per migliorare la biodisponibilità della Vitamina C aumentando la capacità di assorbimento dell’organismo.

I liposomi non sono altro che piccole particelle sferiche che contengono il principio attivo (in questo caso Vitamina C) all’interno di un guscio fosfolipidico e ne migliorano l’assorbimento a livello intestinale.

Nell’intestino infatti i complessi liposomiali vengono trattati allo stesso modo dei lipidi e saltano il metabolismo epatico che avviene nel fegato dal quale ne consegue una parziale inattivazione.

In pratica in questo tipo di integratori le sostanze nutritive risultano incapsulate in una microscopica bolla fosfolipidica capace di portarle direttamente nelle cellule in pochi minuti, proteggendole dagli elementi distruttivi dell’apparato digerente.

Uno dei migliori e più utilizzati integratori di vitamina C Liposomiale è sicuramente quello dell’Altrient che viene prodotto attraverso una tecnologia innovativa già utilizzata in campo farmaceutico per veicolare medicinali o altri principi attivi terapeutici in tessuti specifici.

Altrient ha sviluppato l’integratore di Vitamina C liposomiale servendosi di un sistema di rilascio in forma di gel che ottimizza e amplifica l’assorbimento di vitamine, sostanze nutritive e composti bioattivi.

Nessun prodotto trovato.

Un altro ottimo integratore di Vitamina C Liposomiale è quello prodotto da WeightWorld.

Questa vitamina C liposomiale in forma liquida è l’ideale per chi cerca un integratore ad alto dosaggio di Vitamina C con una biodisponibilità superiore.

SUPPORTA IL SISTEMA IMMUNITARIO: l’assunzione regolare di Vitamina C è importantissima per mantenere in salute le difese naturali dell’organismo, contribuendo a ridurre malesseri e malattie di stagione e di conseguenza l’assunzione di farmaci o prodotti sintetici.

BENESSERE PER TUTTO L’ORGANISMO: questo integratore alimentare a rapido assorbimento è perfetto per chi vuole supportare attivamente tutto l’organismo: la Vitamina C infatti favorisce le normali funzioni di denti, ossa, cartilagine, capelli e pelle proteggendoli dagli agenti esterni e dai danni causati dai radicali liberi

SEMPLICISSIMO DA UTILIZZARE: ti sarà sufficiente assumere 5ml di Vitamina C Liposomiale WeightWorld, anche mescolata ad acqua o succo di frutta. Questo integratore è stato concepito utilizzando soltanto ingredienti di origine vegetale: si integra quindi perfettamente in una dieta vegetariana, vegana, senza lattosio e gluten free.

Vitamina C liposomiale della Nutrivita è un integratore formulato con Vitamina C Quali-C prodotto in Scozia da DSM.

L’incapsulamento liposomiale ha il vantaggio di fornire lentamente e continuamente la vitamina C alle cellule. La concentrazione di vitamina C nel sangue in forma liposomica diminuisce così meno rapidamente nel tempo rispetto alla vitamina C convenzionale.

Liposomal Vitamina C della Nutrivita ha i seguenti punti di forza:

Dosaggio potente: ogni porzione da 5 ml contiene 1000 mg di vitamina C (1250% della dose raccomandata) altamente assimilabile dall’organismo.

Vitamina C Quali®-C: la nostra vitamina C è etichettata Quali®-C. Questa vitamina, di qualità farmaceutica, è prodotta in Scozia dal marchio europeo DSM (certificato HACCP e ISO9001).

Tecnologia NutriProtect: la nostra tecnologia di incapsulamento liposomiale, unica in Europa, assicura un trasporto ottimale dei liposomi e massimizza il tasso di assorbimento della vitamina C da parte delle cellule.

Liposomi di alta qualità: i nostri liposomi, molto stabili nel tempo e di medie dimensioni garantite a 190 nm, sono composti da fosfolipidi di lecitina di soia garantiti privi di OGM.

Formato conveniente ed economico: la vitamina C liposomiale è confezionata in un flacone di vetro da 300 ml, equivalente a 60 porzioni, e viene fornita con un tappo di misurazione.

Ottimo Gusto: il sapore di limone della nostra vitamina C liposomiale rende piacevole l’uso quotidiano.

Nessun prodotto trovato.

Alimenti ricchi di vitamina C

La dose giornaliera consigliata di vitamina C può essere coperta inserendo nei meni alcuni degli alimenti più ricchi di vitamina C.

Prima di scoprire quali sono gli alimenti più ricchi di vitamina C è bene sapere che la quantità di acido ascorbico dipende dal tipo di alimento e dalla modalità con cui si consuma.

Per esempio un piatto di carote bollite vanterà una quantità di vitamina C minore rispetto a un contorno di carote crude.

AlimentiQuantità vitamina C mg
Moringa3000
Acerola1600
Succo d’uva340
Guava243
Peperoncino229
Ribes200
Peperoni cotti166
Prezzemolo162
Peperoni crudi151
Rucola 110
Cime di rapa crude110
Cime di rapa cotte86
Kiwi85
Cavoletti di Bruxelles crudi81
Papaia60
Cavolfiore crudo59
Lattuga59
Broccolo crudo54
Spinaci crudi54
Fragole54
Cavolfiore cotto50
Cavoletti di Bruxelles cotti52
Cavolo rosso52
Limone50
Ananas47
Cavolo cappuccio verde crudo47
Succo di arance44
Succo di limoni43
Mandarini42
Pompelmo40
Cavolo broccolo verde cotto35
Invidia35
Fave fresche crude33
Melone32
Sedano crudo32
Piselli freschi crudi32
Menta31

Perché assumere un integratore?

Una dieta sana ed equilibrata dovrebbe essere sufficiente per assumere la giusta quantità di vitamina C e mantenersi in salute.

Il problema è che la routine lavorativa, il trantran quotidiano, l’assunzione di contraccettivi orali, il fumo e il consumo di alcol ostacolano il raggiungimento della dose consigliata.

Per questo motivo l’assunzione di integratori a base di vitamina C rappresenta una soluzione per non incappare negli effetti di carenza da vitamina C.

Il mercato di riferimento offre una vasta gamma di integratori di vitamina C, ognuno pronto a soddisfare le esigenze dei consumatori. Ecco una classifica degli integratori di vitamina C più comuni:

  • Acido ascorbico – L’integratore di vitamina C pura assicura l’assorbimento di entrambi i tipi di acido ascorbico. Il problema è che può causare bruciori di stomaco se assunti in modo sbagliato.
  • Vitamina C e sali minerali – La combinazione tra vitamina C e minerali (calcio, magnesio, zinco e altri) risulta molto tollerabile anche dalle persone che soffrono di disturbi intestinali.
  • Vitamina C e bioflavonoidi – La presenza di bioflavonoidi potenzia l’azione antiossidante della vitamina C e ne migliora l’assorbimento.

Ogni formula integrativa deve essere assunta seguendo le indicazioni del produttore, anche se solitamente si consiglia un dosaggio giornaliero distribuito in piccole dosi (da assumere durante i pasti).

Vitamina C: Effetti collaterali

L’assunzione di un integratore di vitamina C è abbastanza sicuro ed essendo una vitamina idrosolubile un eventuale eccesso viene smaltito attraverso l’azione di filtraggio dei reni.

Le persone che soffrono di calcoli renali o problemi renali dovrebbero chiedere il parere medico prima di assumere la vitamina C integratore. Il rischio è quello di peggiorare la situazione.

Gli integratori di vitamina C vengono sconsigliati anche in caso di livelli elevati di ferro nel sangue perché la vitamina potrebbe favorire un ulteriore assorbimento del ferro e causare problemi anche gravi.

Nessun prodotto trovato.

Come scegliere un integratore di vitamina C

La proposta di integratori di vitamina C è talmente vasta da creare qualche piccolo dubbio in fase di acquisto. Come scegliere l’integratore di vitamina C?

  • Allergeni – È bene strizzare l’occhio ai componenti extra degli integratori per evitare la manifestazioni di reazioni allergiche.
  • Cruelty free – Le fonti di vitamina C utilizzate negli integratori sono prevalentemente di origine vegetale, ma alcuni prodotti potrebbero avere parti di origine animale sia nella formula che nel rivestimento.
  • Formula – Gli integratori di vitamina C si presentano sotto forma di capsule, compresse effervescenti e fiale bevibili. Trovare la formula giusta aiuta a prenderla in modo corretto e a ottenere i benefici della vitamina.
  • Combinazione – La combinazione tra la vitamina C e altri elementi può potenziarne l’effetto: vitamina C e vitamina E (proprietà antiossidante e salute cardiovascolare) e vitamina C e vitamina D (capacità antiossidante),  vitamina C e collagene (rigenerazione dei tessuti e azione antiage), vitamina C e magnesio (sintesi collagene e azione antiage), vitamina C e L-carnitina (aumento energia), vitamina C e selenio (azione antiossidante e salute delle ossa) e vitamina C e zinco (sostegno sistema immunitario).
  • Qualità/prezzo – Il rapporto qualità/prezzo è importante, ma in linea di massima l’acquisto online può ammortizzare i costi.

Migliori integratori di vitamina C su Amazon

Qual è il migliore integratore di vitamina C? Meglio un integratore di ferro con vitamina C, un integratore naturale di vitamina C, un integratore di magnesio, potassio e vitamina C o un integratore multivitaminico?

Come già accennato, dipende dalle esigenze personali, ma l’acquisto su Amazon può aiutare a fare chiarezza sui vari prodotti.

Amazon offre una selezione dei migliori integratori di vitamina C, garantendo schede informative dettagliate, recensioni vere e prezzi competitivi.

Non solo vitamina C Solgar. Il catalogo comprende i migliori integratori di vitamina C per bambini, integratori a base di ferro e vitamina C e integratori naturali di vitamina C.

È possibile trovare anche prodotti a base di vitamina C naturale a lento rilascio, vitamina C naturale in polvere, vitamina C naturale estratta dall’acerola.

Per aiutarvi nella scelta del miglior integratore di vitamina C al miglior prezzo abbiamo selezionato alcuni dei prodotti Amazon più apprezzati dai consumatori.

Nessun prodotto trovato.

Nessun prodotto trovato.

Nessun prodotto trovato.

Segui TechSporty su Telegram!

Non perderti le ultime news.

Gioca responsabilmente | Questo sito compara quote e/o offerte degli operatori autorizzati in Italia esclusivamente a scopo informativo e non pubblicitario.
+18 AMD AMD SSL