Una prova dominante in una sfida mai in discussione,riconsegna alla Juventus, in attesa della partita della Lazio questa sera, il miglior attacco del campionato.
Un 7-0 al Sassuolo che non lascia davvero repliche per quella che poteva sembrare una gara insidiosa per gli assenti in attacco e che invece si è rivelata agevole oltremodo, una iniezione importante di fiducia in vista di un periodo intenso e con sfide difficili.
Una tripletta di Higuain, una doppietta di Khedira, un gran tiro di Pjanic, ma ancora prima la rete che ha sbloccato la partita di Alex Sandro hanno regalato il largo successo ai bianconeri che mantengono il passo del Napoli senza cedere terreno e ritrovando la verve realizzativa del grande ex di questo duello, Gonzalo Higuain.
Un successo, però, rapidamente da archiviare per evitare superbia e cali di attenzione in vista del ritorno della Champions League e di due trasferte storicamente problematiche e cruciali contro Fiorentina e Torino.
TABELLINO
Juventus (4-3-3): Buffon; De Sciglio, Rugani (46′ s.t. Benatia), Chiellini, Alex Sandro; Khedira (46′ s.t. Sturaro), Pjanic, Matuidi (26 p.t. Marchisio); Bernardeschi, Higuain, Mandzukic.
All. Massimiliano Allegri
Sassuolo (4-3-3): Consigli; Lirola, Lemos, Acerbi, Peluso; Missiroli, Magnanelli, Duncan; Berardi (59′ s.t. Matri), Babacar (81′ s.t. Ragusa), Politano (64′ s.t. Biondini).
All. Giuseppe Iachini
Arbitro: Piero Giacomelli di Trieste
Marcatori: 9′ p.t. Alex Sandro (J), 24’p.t. Khedira (J), 27′ p.t. Khedira (J), 38′ p.t. Pjanic (J), 63′ Higuain (J), 74′ s.t. Higuain (J), 83′ s.t. Higuain (J).
MIGLIORI
Higuain 8: tornato al gol contro il Chievo, nelle ultime tre partite non si è più fermato, ritornando a fare quello che ha sempre fatto meglio. Questa versione di Higuain però, è forse ancora meglio, perché oltre a segnare, il lavoro che fa costantemente per e con la squadra è davvero esemplare, un modello da imitare.
Khedira, Pjanic e Alex Sandro 7,5: gli altri tre marcatori di questa roboante e larga vittoria sono anche tra i migliori in campo per continuità di rendimento, lucidità in entrambe le fasi e brillantezza fisica. Il tedesco esce precauzionalmente perché rischiarlo, in questo periodo, sarebbe davvero una sciocchezza.
Bernardeschi 7: menzione speciale per il giovane azzurro al quale Allegri chiede di stringere i denti malgrado il piccolo acciacco fisico che ne ha condizionato la settimana. Novanta minuti generosi e di qualità segno di un ragazzo in netta crescita.
PEGGIORI
Sassuolo 4,5: difficile trovare chi ha fatto peggio in questa disastrosa debacle della squadra di Iachini. Sicuramente le responsabilità sono dell’intera formazione, a partire da Consigli mai capace nemmeno di evitare uno dei gol, così come di Lemos protagonista di un esordio assolutamente da dimenticare. Ma la situazione non è stata più rosea in avanti con Berardi e Politano evanescenti e Babacar impalpabile in questa prima uscita neroverde. L’unica cosa che può consolare in casa Sassuolo è il fatto che la squadra non sia nuova a queste sconfitte così sonore, in seguito alle quali, però, non è mai mancata una orgogliosa reazione.
Segui TechSporty su Telegram!
Non perderti le ultime news.