Finisce 1-1 tra Inter e Barcellona, al termine di una bella partita in cui i blaugrana hanno ribadito la propria superiorità (anche senza Messi) ma in cui gli uomini di Spalletti hanno mostrato ancora una volta grande personalità.
Il Barça si è mostrato anche stavolta, come all’andata, di un altro livello da un punto di vista sia tecnico che tattico: a centrocampo Busquets, Arthur e Rakitic hanno completamente schiacciato i malcapitati Brozovic e Vecino, decisamente deludenti. L’Inter ha anche molto sofferto le scorribande di Jordi Alba sulla sinistra, un po’ meno quelle di Sergi Roberto sulla destra. Ma soprattutto non è riuscita a contenere Luis Suarez che è stato il migliore tra i blaugrana, l’unico capace di mettere in difficoltà de Vrij-Skriniar, per il resto praticamente perfetti nel contenere Coutinho e Dembélé. Ottimo ingresso di Malcom, subito in gol e apparso molto brillante.
Nell‘Inter piuttosto deludente la prova di Nainggolan, ancora in evidente ritardo di condizione dopo l’infortunio. Politano e Perisic sono andati un po’ a corrente alternata ma nel complesso strappano una sufficienza, così come Asamoah e Borja Valero. Icardi letale come al solito in area di rigore, al termine di una partita però in cui è apparso piuttosto in ombra e in cui Piqué e Lenglet hanno vinto praticamente tutti i duelli. Molto bene Handanovic, più volte determinante.
Inter (4-2-3-1): Handanovic 7; Vrsaljko 5,5, de Vrij 7,5, Skriniar 7,5, Asamoah 6; Vecino 5, Brozovic 5 (dal 40′ s.t. Lautaro Martinez s.v.); Politano 6 (dal 36′ s.t. Candreva s.v.), Nainggolan 5 (dal 18′ s.t. Borja Valero 6), Perisic 6; Icardi 6. Allenatore: Spalletti 6,5.
Barcellona (4-3-3): Ter Stegen 6,5; Sergi Roberto 5,5, Piqué 6,5, Lenglet 6,5, Jordi Alba 6,5; Busquets 7, Rakitic 6,5, Arthur 6,5 (dal 29′ s.t. Vidal 6); Dembélé 6 (dal 36′ s.t. Malcom 6,5), Coutinho 6, Suarez 7. Allenatore: Valverde 6,5.
I migliori:
de Vrij-Skriniar 7,5: ancora una grande prestazione della coppia centrale dell’Inter che stavolta si è trovata di fronte il peggior avversario possibile, un Suarez in forma devastante. Dopo i primi minuti di difficoltà, riescono a prendergli le misure e a vincere anche parecchi duelli individuali contro Coutinho e Dembélé.
Suarez 7: anche per lui non era facile affrontare da solo, senza l’appoggio di Messi, la difesa dell’Inter che si sta confermando tra le più solide d’Europa, ma riesce comunque a crearsi da solo diverse nitide palle gol. La rete gli è negata solo dalla sfortuna e da un grande Handanovic.
Handanovic 7: non parate impossibili e a volte stilisticamente rivedibili, ma comunque determinanti. Non può nulla su Malcom, ma salva comunque il risultato diverse volte.
I peggiori:
Brozovic 5: schiacciato dalla superiorità del centrocampo blaugrana, non riesce praticamente mai a tenere palla e impostare l’azione.
Vecino 5: anche lui soffre tanto i ritmi del Barcellona, senza mai riuscire a contrastare efficacemente i palleggiatori catalani. Molto deludente.
Nainggolan 5: non è ancora in forma e si vede. Lo spirito di sacrificio non basta per emergere in una partita già di suo molto difficile.
Segui TechSporty su Telegram!
Non perderti le ultime news.