Una Ferrari straordinaria domina il Gran Premio di Monaco. A trionfare è il tedesco della rossa Sebastian Vettel, davanti al compagno di squadra Kimi Raikkonen, che partiva dalla pole. Erano sedici anni che un pilota della casa di Maranello non vinceva sul circuito monegasco. Allora a trionfare fu Michael Schumacher, connazionale di Vettel, davanti a Barrichello, suo compagno di squadra di allora con la Ferrari.
Davanti alle due rose, si è piazzato il pilota della Red Bull, Daniel Ricciardo. Quarto posto per la Mercedez di Bottas, davanti all’altra Red Bull di Max Verstappen. Solo settimo Lewis Hamilton, che partiva dalla tredicesima posizione. Con questa vittoria Vettel porta a 25 punti il suo vantaggio sul pilota inglese della Mercedez.
Voti e Pagelle del Gran Premio di Montecarlo:
VETTEL, voto 1o – Un week end pressappoco perfetto (escludendo la mancata pole). Azzecca la migliore tattica di gara, rispetto al compagno di squadra Kimi, e vince la sua terza gara stagionale. Sono 6 i successi in carriera con la Ferrari, come Gilles Villeneuve (anche lui trionfatore a Montecarlo nel 1981). Una vittoria che può rappresentare uno spartiacque per la sua stagione. SUBLIME
FERRARI, voto 10 – Mai come in questo week end, si vede la mano dell’intera casa di Maranello sulla vittoria. Una macchina che è finalmente tornata competitiva e che ha piazzato sui primi due gradini del podio i suoi due piloti. La vittoria di Montecarlo è di una squadra che quest’anno ha solo un obbiettivo…VINCERE
RAIKKONEN, voto 9,5 – Il mezzo voto in meno è solo per il secondo gradino del podio. Soffre un pò nel finale il ritorno della Red Bull di Ricciardo. Tutto sommato, però, il veterano Kimi può dirsi più che soddisfatto del week end monegasco. La pole e la ritrovata competitività sono il chiaro segnale di un pilota che è stato dato troppo presto per fino e che invece si è…RITROVATO

RICCIARDO, voto 8 – Centra il suo secondo podio consecutivo. Dopo un week end abbastanza complicato, il pilota australiano riesce a portare sul podio la sua Red Bull e a mettersi alle spalle l’esuberante e giovane compagno di squadra, Verstappen. Negli ultimi giri cerca d’insidiare il secondo posto di Raikkonen, ma alla fine il terzo posto va più che bene. CONTINUO
BOTTAS, voto 7 – Salva la Mercedez conquistando un quarto posto, fondamentale per il titolo costruttori. Nei primi giri, cerca di contenere lo strapotere Ferrari, per poi pagarlo nel corso dell’intera gara. Si dimostra comunque un pilota concreto ed affidabile, che sa quando è giusto osare e quando è meglio accontentarsi. ORDINARIO
VERSTAPPEN, voto 6,5 – Il pilota olandese paga la troppa irruenza con cui guida. Il talento c’è, ma deve essere accompagnato anche da una maggiore concretezza nei risultati. Conquistata il secondo quinto posto stagionale, rimanendo alle spalle, però, del suo compagno di squadra. ACERBO
HAMILTON, voto 6- – Conquista un settimo posto frutto più dei ritiri dei piloti davanti a lui, che della sua bravura. Un week end assolutamente da dimenticare e da archiviare. “Abbiamo perso una battaglia, ma non la guerra”, queste le parole del pilota inglese al suo box. Per vincere la guerra servirà però altro. RIMANDATO
Segui TechSporty su Telegram!
Non perderti le ultime news.