Torna a serpeggiare la tensione tra la Renault e la Red Bull. Il motore evo, causa problemi di affidabilità al banco, verrà messo in pista solo a partire dal Canada, provocando così il malumore del team di Milton Keynes, che sperava di poter contare sui francesi per riuscire a colmare parte del gap che attualmente lo divide da Mercedes e Ferrari.

Secondo il responsabile di Renault Sport F1, Cyril Abiteboul, la Casa di Viry-Chatillon sta comunque portando aggiornamenti gara per gara, in vista dello step più consistente: “Si sta creando troppo attenzione sul motore aggiornato, mentre la power unit in realtà sta migliorando in ogni weekend” – sottolinea il francese, raggiunto da Motorsport.com – “L’affidabilità è stata la questione principale da risolvere, ma stiamo man mano migliorando anche le performance. Questa settimana abbiamo appena completato un programma di lavoro al banco prova. Ebbene sabato pomeriggio c’era già l’evoluzione delle mappature elettroniche per tutte e tre le squadre fornite“.
“Sappiamo bene di non essere al livello della Mercedes, ma ci sono miglioramenti e già a Monaco si vedrà qualcosa. Ci aspettiamo molto dalla terza power unit” – continua Abiteboul, che poi va all’attacco: “Come al solito, la Red Bull sta facendo informazione sbagliata sulla crescita delle prestazioni, visto che il motore è destinato a progredire gara per gara. Da inizio anno ci sono stati vari interventi, mirati ad un prossimo importante passo avanti. Il divario con Mercedes potrà essere chiuso l’anno prossimo, non prima. Abbiamo già un’idea molto chiara su quella che dovrà essere la power unit del prossimo anno: l’obiettivo è riuscirci nel corso della prossima stagione“.
Segui TechSporty su Telegram!
Non perderti le ultime news.