Il mondo degli integratori propone ingredienti e mix sempre diversi, arrivando a confondere le idee dei meno esperti. Scopriamo gli integratori di cromo picolinato.

La proposta di integratori in commercio prova a sostenere il benessere generale in situazioni momentanee attraverso formule ad hoc.
Purtroppo, complice la vasta offerta e l’impossibilità di conoscere ogni ingrediente, non è sempre facile capire qual è il prodotto giusto per una necessità specifica. È il caso del cromo picolinato.
Cos’è e a cosa serve il cromo picolinato?

Prima di capire perché e quando prendere il cromo picolinato è bene fare un passo indietro e capire cos’è e a cosa serve questo composto.
Si tratta della forma attiva del cromo, cioè un oligoelemento utilizzato dal corpo per azionare il metabolismo dei nutrienti e sviluppare la funzione insulinica.
Di fatto esistono altre forme organiche e inorganiche di cromo in natura, ma non tutte possiedono lo stesso grado di biodisponibilità. Il sale del cromo trivalente è la forma con il più alto tasso di assorbimento.
Cromo picolinato: Proprietà e benefici

Il sale del cromo trivalente possiede un potenziale biologico prezioso per l’organismo, anche se il suo meccanismo d’azione non è ancora completamente chiaro. Il cromo picolinato a cosa serve?
- Metabolismo nutrienti – Il composto partecipa al metabolismo dei macronutrienti assunti mediante il cibo, migliorando l’assorbimento di proteine, carboidrati e grassi.
- Glicemia – Cromo picolinato e diabete: la capacità di influenzare il metabolismo dei carboidrati impatta positivamente sul mantenimento della quota di zuccheri nel sangue.
- Colesterolo – Il fatto che riesca a migliorare l’assorbimento dei grassi scongiura l’ipercolesterolemia e l’arrivo di malattie cardiovascolari. Il cromo picolinato aiuta a combattere il colesterolo.
- Peso – No, il cromo non è utile per dimagrire ma, influenzando il metabolismo dei nutrienti, sostiene il percorso di dimagrimento e aiuta a raggiungere i risultati sperati.
- Sport – Secondo alcune ricerche, aumentando l’effetto dell’insulina, contribuisce all’anabolismo proteico portando a un aumento della massa magra e a una perdita della massa grassa. Inoltre riesce ad allontanare la stanchezza.
Integratore di cromo picolinato

Broccoli, fagiolini, banana, mela, cereali integrali e carne: il cromo si trova in molti alimenti, ma la sua concentrazione nei cibi è strettamente legato alla concentrazione presente nel terreno di coltivazione.
Nonostante il corpo non necessiti di elevate quantità giornaliere di cromo, l’oscillazione della concentrazione e la facilità con cui viene espulso dal corpo rendono possibile una situazione di carenza.
La percentuale di cromo può diminuire anche a seguito di varie condizioni, tra le quali ricordiamo un’alimentazione ricca di zuccheri semplici, le infezioni, i periodi stressanti, la gravidanza e l’allattamento.
Gli integratori di cromo picolinato (picolinato di cromo o cromo polinicotinato e cromo cloride) hanno il compito di sostenere il fabbisogno giornaliero, aiutando così a recuperare il benessere generale.
Un integratore di cromo picolinato svilupperebbe un’azione ipoglicemizzante in caso di metabolismo alterato, fornirebbe un supporto energetico in ambito sportivo e contribuirebbe alla gestione del colesterolo.
Purtroppo, nonostante alcune pubblicità a supporto, il cromo picolinato non serve per dimagrire (almeno non in senso stretto).
Cromo picolinato: Dosaggio e quando assumerlo
Qual è il dosaggio consigliato di cromo picolinato? Meglio prenderlo prima o dopo i pasti? I dosaggi e la modalità di assunzione variano in base alle caratteristiche personali e al tipo di prodotto, ma dovrebbero strizzare l’occhio alle indicazioni del produttore o ai consigli di un esperto.
Ad ogni modo è bene tenere a mente i livelli adeguati di cromo stabiliti dai LARN (Livelli di Assunzione di Riferimento di Nutrienti):
Categoria | Età | Livelli di cromo consigliati |
Neonati | da 6 a 12 mesi | 4 mcg |
Bambini | da 1 a 3 anni | 7 mcg |
Bambini | da 4 a 8 anni | 10 mcg |
Bambini | da 9 a 13 anni | 14 mcg |
Ragazzi | da 14 a 18 anni | 25 mcg |
Ragazze | da 14 a 18 anni | 33 mcg |
Uomini | da 19 a 50 anni | 35 mcg |
Donne | da 19 a 50 anni | 25 mcg |
Uomini | da 50 anni in su | 30 mcg |
Donne | da 50 anni in su | 20 mcg |
Donne incinte | 30 mcg | |
Donne in allattamento | 45 mcg |
Cromo picolinato: Controindicazioni

Il cromo picolinato è cancerogeno? No, l’assunzione di un integratore di cromo picolinato è tollerato e sicuro e non riserva effetti collaterali o controindicazioni, purché si rispettino i dosaggi.
In caso di sovra dosaggio si potrebbe andare incontro a forme di anemia lievi, considerando la capacità del cromo di creare un legame con la transferrina (proteina deputata al trasporto del ferro nel sangue).
Inoltre, tenendo conto dell’influenza dell’acido picolinato sulla ghiandola parotidea, un eccesso di cromo picolinato potrebbe provocare danni ai reni.
Per il resto è meglio evitare l’assunzione in caso di terapie farmacologiche (medicinali ipoglicemizzanti e antinfiammatori non steroidei) o ipersensibilità al principio attivo.
È bene chiedere il parere medico in caso di gravidanza e allattamento e in caso di diabete, malattie epatiche o renali alterazioni del metabolismo glucidico.
Come scegliere l’integratore di picolinato di cromo

La proposta di integratori a base di cromo picolinato è ampia e varia, ma questa possibilità di scelta potrebbe confondere le idee in assenza di punti di riferimento.
L’unico modo per essere sicuri di scegliere l’integratore giusto è valutare alcuni aspetti in virtù delle esigenze personali. Ecco da dove partire:
- Tipo di cromo – Non solo cromo picolinato. Il cromo integratore si trova anche sotto forma di cromo nicotinato, cloruro di cromo e lieviti contenenti cromo e cromo citrato. Il picolinato di cromo è senza dubbio la forma con il livello di biodisponibilità più alto.
- Tipologia – Gli integratori a base di cromo picolinato si trovano sotto forma di compresse, capsule e polvere, ma sarebbe opportuno scegliere in base alle esigenze individuali: le compresse e le capsule sono predosate e facili da trasportare ma potrebbero essere difficili da deglutire oppure contenere ingredienti di origine animale; la polvere è semplice da assumere ma non è né predosata né facile da assumere fuori casa.
- Composizione – In commercio si trovano integratori con solo cromo picolinato e integratori con picolinato di cromo e altri ingredienti (es. cannella e cromo picolinato). È bene scegliere in base alle esigenze personali e all’obiettivo da raggiungere.
- Allergeni – Gli integratori di cromo picolinato vengono prodotti in strutture deputate alla produzione di altri prodotti di categoria, finendo per “guadagnare” tracce di allergeni. Occhio all’INCI in caso di sensibilità e allergie comprovate.
- Cruelty free – Chi segue la filosofia vegana a tavola dovrebbe leggere attentamente l’INCI per evitare di ritrovarsi con un prodotto contenente componenti o ingredienti di origine animale.
- Prezzo – Il cromo picolinato si trova a un prezzo variabile in base alle caratteristiche e alla marca del prodotto, ma è possibile risparmiare optando per l’acquisto online.
Migliori integratori di cromo picolinato su Amazon

Qual è il miglior integratore di cromo picolinato? La risposta dipende dalle esigenze personali, ma tenere a mente i suddetti suggerimenti aiuta a orientarsi verso il prodotto giusto.
Per il resto è possibile acquistare un integratore a base di cromo picolinato in farmacia oppure online presso e-commerce affidabili.
Non solo cromo picolinato Solgar. Amazon propone alcuni degli integratori migliori in circolazione e aiuta a scegliere consapevolmente attraverso informazioni extra, recensioni vere e offerte vantaggiose.
Per aiutarvi nella ricerca del miglior integratore di cromo picolinato su Amazon abbiamo selezionato alcuni dei prodotti più apprezzati dai consumatori.
Nessun prodotto trovato.
Nessun prodotto trovato.
Nessun prodotto trovato.
Nessun prodotto trovato.
Nessun prodotto trovato.
Segui TechSporty su Telegram!
Non perderti le ultime news.